Lanterne cinesi vietate nella notte di Halloween
I sindaci di Varese, Casciago, Barasso e di Luvinate hanno emesso un'ordinanza che vieta l'uso di palloni aerostatici

Vietate le lanterne cinesi. In vista dei festeggiamenti per Halloween i vigili del fuoco hanno invitato i sindaci della zona a vietare l’uso di “aerostati” come , appunto, le lanterne cinesi.
Il primo cittadino di Luvinate Boriani, seguito dal sindaco di Varese Davide Galimberti e da quello di Casciago Andrea Zanotti, e di Barasso Antonio Braida ha immediatamente risposto all’appello : « Preso atto – si legge nella nota dell’ordinanza – che la Regione Lombardia, nell’ambito delle proprie competenze, ha emanato “allerta arancione” per il pericolo di incendio boschivo; considerato che le aree boschive di tutto il territorio comunale sono ad elevato rischio di incendio per perdurante siccità; che nel territorio del Parco Regionale del Campo dei Fiori imperversa un vasto incendio boschivo; che le operazioni di spegnimento e bonifica del predetto incendio sono tuttora in corso; che non sono previste precipitazioni atmosferiche fino alla sera di sabato 4 novembre; riconosciuto che nei tradizionali festeggiamenti del 31 ottobre, per la c.d. ricorrenza di Halloween, un potenziale ed aumentato rischio di incendio boschivo qualora venissero impiegati aerostati con fiamme denominati “lanterne cinesi” che, poste in volo per principi fisici legati alla combustione di una fiammella, proseguirebbero incontrollate fino a posarsi anche su terreni di elevata incendiabilità con elevato rischio di propagazione incendi.
O R D I N A
di non utilizzare e/o lanciare in volo aerostati con fiamme denominati “lanterne cinesi” e, in generale, fuochi pirotecnici e oggetti assimilabili in grado d’innescare incendi, fino a sabato 4 novembre 2017 compreso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.