Dal debate al giornalismo: un weekend di sfide per gli studenti
Si è svolta la prima olimpiadi di debate che ha visto la partecipazione di circa 1000 studenti. Nello stesso weekend a Varese ospitavamo Bloglab

Cento studenti a Varese coinvolti nella sfida di giornalismo multimediale e 100 studenti a Roma concentrati nella sfida del debate.
Lo scorso weekend ha visto i ragazzi di tutt’Italia impegnati in attività extrascolastiche stimolanti e impegnative.
E mentre quella di Varese e organizzata dal nostro giornale è raccontata nel sito Bloglab composto da articoli, video e gallerie fotografiche dedicati ai 4 beni Unesco del territorio, ma non solo, a Roma studenti di tutt’Italia si sono sfidati nell’arte della retorica. (foto sotto)
Sabato 18 novembre si è conclusa a Roma, presso la Biblioteca del Senato della Repubblica “G. Spadolini”, la prima edizione delle Olimpiadi di Debate delle scuole italiane.
La finale si è svolta alla presenza della Ministra dell’istruzione , dell’università e della Ricerca Valeria Fedeli, che ha personalmente premiato vincitrici e vincitori e ha riconosciuto il valore didattico e formativo del Debate, anche in un’ottica di educazione alla cittadinanza.
L’iniziativa, fortemente voluta e finanziata dal MIUR, era stata preceduta da 15 corsi di formazione dedicati a studentesse e studenti e docenti di ogni scuola polo. Sono stati coinvolti in tutto 34 istituti scolastici, 48 docenti e quasi 100 studentesse e studenti, per un totale di oltre 50 giorni e 400 ore di formazione residenziale. La formazione è poi continuata nelle singole Regioni, ad opera delle e dei docenti delle scuole polo, e ha interessato più di 400 scuole che hanno coinvolto nella preparazione e nella selezione più di 1.000 studentesse e studenti e più di 200 docenti.
Sabato, prima della proclamazione delle vincitrici e dei vincitori, le due squadre finaliste della Campania e della Sicilia si sono confrontate su uno dei tre temi ufficiali di questa edizione, elaborati da una commissione internazionale, prevista dal Regolamento, che si è ispirata ai temi dell’Agenda 2030. “I Paesi del G20, per salvare il pianeta dal riscaldamento globale, devono adottare obiettivi di riduzione delle emissioni globali di CO2 più ambiziosi rispetto a quelli degli Accordi di Parigi”, questo l’argomento del dibattito.
Al termine del dibattito sono stati proclamati e premiati i primi tre migliori speaker e le due squadre finaliste
Migliori Speaker
1. Benedetta Leone, Team Puglia
2. Federica Sirressi, Team Puglia
3. Francesco Scognamiglio, Team Campania
Team in finale
I classificato – Team Puglia dall’I.I.S.S “Pietro Sette” di Santeramo in Colle (BA):
Vito Gesia
Benedetta Leone
Francesco Pontrandolfo
Federica Sirressi
Docente Accompagnatore: Maria Giuseppa Giove
II classificato – Team Sicilia dal Liceo Classico Statale “N. Spedalieri” di Catania:
Rebecca Leonardi
Giuliana Vento
Emilio Agosta
Tommaso Nigra
Docente Accompagnatore: Stefania Pisano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.