Pmi Day, gli alunni della Prandina tra le grandi macchine della Comerio Ercole
Il presidente di Univa ha accompagnato gli alunni di terza media nella sua azienda che produce macchinari per il settore gomma-plastica e non tessuto
Con i nasi all’insù per ammirare quei mostri di acciaio alti sette-otto metri, per seguire le grandi dru che spostano un pezzo da una parte all’altra del grande capannone. I ragazzi di una terza media delle scuole secondarie di primo grado Prandina di Busto Arsizio hanno visitato la Comerio Ercole, l’azienda del presidente dell’Unione degli Indutriali della provincia di Varese, promotrice dell’iniziativa.
È stato proprio Riccardo Comerio ad accompagnare gli alunni attraverso il grande sito produttivo al confine con Castellanza che produce macchinari per il settore plastica, gomma e non tessuto. Hanno potuto vedere come si assembla un grande macchinario, il laboratorio dove vengono effettuati i test, l’aula della realtà aumentata dove i clienti possono vedere, attraverso i visori Vr, come sarà il macchinario all’interno dell’azienda che li ospiterà.
I ragazzi hanno mostrato grande attenzione alle parole di Comerio e hanno fatto alcune domande relative al valore economico dei macchinari, alle loro dimensioni e al loro utilizzo.
«Univa può considerarsi leader a livello nazionale per quanto riguarda questa iniziativa – ha spiegato il patron Riccardo Comerio – siamo convinti dell’importanza di questa iniziativa perchè crea un legame tra i nostri collaboratori del futuro, gli studenti, e le aziende dove andranno a lavorare. Si tratta di un’iniziativa basilare per il nostro futuro, delle nostre aziende. Così si rendono conto che il nostro sistema industriale è alla base del benessere della nostra società. Questa iniziativa non porta via tempo alle nostre aziende ma le fa crescere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.