Sciopero venerdì 10 novembre, occhio a mezzi e servizi
Aerei, treni, autobus, ma anche la raccolta rifiuti. Tutte le info sui possibili disagi per lo sciopero dei sindacati di base

È stato convocato per venerdì 10 novembre uno sciopero sostenuto dalle sigle sindacali di base (Cub, Cobas e Usb, oltre che dai confederali nel caso del trasporto aereo). Lo sciopero riguarderà quindi anche i trasporti, sia quelli ferroviari che quelli urbani, quantomeno a Milano.
Sciopero treni 10 novembre 2017
Lo sciopero del personale Trenord riguarderà la fascia dalle 21 del 9 novembre alle 17.59 del 10 novembre. Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza di Trenitalia il servizio potrebbe essere interrotto dalle 21 del 9 alle 20.59 del 10 novembre.
Trenord ricorda che in caso di sciopero il personale è tenuto ad assicurare alcuni servizi minimi di trasporto, nelle fasce orarie di maggiore afflusso nel trasporto locale (dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21). I treni in viaggio all’inizio dello sciopero saranno garantiti sino a destinazione finale solo entro un’ora dall’inizio dello sciopero. I treni previsti in arrivo nell’area interessate dallo sciopero dopo un’ora dall’inizio della protesta possono essere fermati nella stazioni precedenti a quella di arrivo.
Sciopero metropolitana, bus, tram 10 novembre 2017
Anche i dipendenti Atm potrebbero incrociare le braccia, ma in questo caso gli orari sono ancora da definire.
No sciopero trasporti 10 novembre a Varese
Non dovrebbero esserci disagi nel trasporto urbano a Varese: presso le Autolinee Varesine non ci sono iscritti ai sindacati che hanno convocato lo sciopero.
Sciopero trasporto aereo 10 novembre 2017
I controllori di volo dell’Enav che aderiscono a Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-T e Unica si fermano per 4 ore; il personale che opera su turni si ferma dalle 13 alle 17 e quello d’ufficio si ferma 4 ore, fino a fine orario di servizio.
Sciopero generale 10 novembre raccolta rifiuti
Possibili disagi anche nei servizi di igiene urbana e raccolta rifiuti. Le modalità variano da Comune a Comune: qui le indicazioni di Ala per Legnano e Gallarate, qui quelle di Agesp per Busto e dintorni.
Sciopero generale 10 novembre Samarate
Il Comune di Samarate ha indicato alcuni possibili disagi nei servizi raccolta rifiuti e trasporti, vedi qui.
Sciopero generale 10 novembre: protesta AdL all’ospedale di Busto
Il sindacato di base AdL protesterà con un presidio all’ospedale di Busto, vedi qui.
Sciopero generale 10 novembre: servizi emergenza garantiti
Prealpi Gas assicurerà comunque il corretto funzionamento del Pronto Intervento Gas Metano (numero verde 800 251 628) nei Comuni di Busto Arsizio e Gallarate per segnalazioni di fuga di gas, irregolarità o interruzione nella fornitura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.