“Stop al bullismo”, una serata per genitori ed educatori
Domenica 19 novembre, alle 17 alla scuola media Ferrarin, un incontro organizzato dalla Croce Rossa Valceresio

La Croce Rossa Valceresio, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, organizza “Stop al bullismo“, un incontro rivolto a genitori ed educatori.
L’appuntamento è per domenica 19 novembre alle 17 alla Scuola Ferrarin di Induno Olona.
Le dottoresse Cristina Mastronardi e Alessandra Talamona, psicologhe-psicoterapeute dell’Associazione EMDR Italia, affronteranno un argomento di cui, spiegano gli organizzatori “non si parla mai abbastanza e che riguarda ognuno di noi”.
I genitori potranno partecipare con i loro bambini, ai quali durante la serata baderanno i Giovani della Cri Valcaresio, proponendo loro giochi e attività.
L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Induno Olona, è aperto a tutti e ad ingresso libero, e si concluderà con un rinfresco.
La serata è particolarmente interessante perché le due psicologhe che interverranno sono esperte anche dei più recenti risvolti del fenomeno del bullismo.
Cristina Mastronardi, che lavora presso il Centro di ricerche e studi in Psicotraumatologia di Varese, ha approfondito il ruolo del trauma con particolare riferimento a bullismo, cyberbullismo e rischi connessi alle nuove tecnologie. In questo ambito opera a livello clinico con autori e vittime di bullismo, coordina progetti di prevenzione in numerosi istituti scolastici e svolge attività di formazione su tutto il territorio nazionale e nel Canton Ticino. È consulente di Amico fragile Onlus, nell’ambito del progetto di accoglienza e assistenza alle vittime di violenza.
Alessandra Talamona, psicologa-psicoterapeuta terapeuta EMDR, specializzata nel trattamento del disturbo post-traumatico complesso, nell’elaborazione delle storie traumatiche di attaccamento e nelle tematiche relative alla disabilità.
Lavora presso la Nostra Famiglia sede di Vedano Olona e ha maturato un’esperienza decennale nella psicoterapia di bambini, adolescenti e adulti e nel sostegno della genitorialità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.