Strade Anas, scatta l’obbligo di pneumatici invernali o catene
L'elenco delle statali in cui dal 15 del mese sarà obbligatorio premunirsi contro ghiaccio e neve
Anas comunica che dal 15 novembre è in vigore l’obbligo di catene a bordo (o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati) o l’utilizzo di pneumatici invernali (idonei alla marcia su neve e ghiaccio) sui tratti delle strade in gestione al Compartimento Anas della Lombardia maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Inoltre, Anas ricorda che dall’1 novembre l’obbligo è già in vigore su alcune strade della rete. Nel dettaglio:
– dal 1° novembre 2017 al 30 aprile 2018 l’obbligo sarà in vigore dal km 105,980 (Berzo Demo) al km 118,700 (Edolo) della statale 42 “Del Tonale e della Mendola”, sulla statale 591 bis “Cremasca” dal km 2,200 (Grassobbio) al km 5,400 (Zanica), sull’intero tracciato della statale 39 “dell’Aprica” e, infine, sul tratto della statale 42 “del Tonale e della Mendola” dal km 118,700 (Edolo) al km 147,850 (Passo del Tonale) dove l’obbligo è in vigore già dal 1° ottobre;
– dal 15 novembre 2017 al 15 aprile 2018 l’obbligo sarà in vigore dal km 0,000 (Tirano) al km 1,700 (confine di Stato) della strada statale 38 dir A “Dello Stelvio”, dal km 0,900 (Trivio del Fuentes) al km 106,500 (Bagni Vecchi) della statale 38 “dello Stelvio”, dal km 0,000 (Valdisotto, frazione Santa Lucia) al km 1,335 (Valdisotto, frazione Oga) della statale 38 var/A “Variante di Bormio”, dal km 0,000 (Chiavenna) al km 10,000 (confine di Stato) della statale 37 “del Maloja”, dal km 96,700 (trivio del Fuentes) al km 149,560 (confine di Stato) della statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”; dal km 0,000 (Lecco) al km 9,015 (Ballabio) della strada statale 36Racc “Raccordo Lecco-Valsassina”, dal km 53,850 (Varese) al km 72,116 (confine di Stato) della statale 233 “Varesina”, dal km 2,918 (Induno Olona) al km 12,862 (Porto Ceresio) della statale 344 “di Porto Ceresio”, dal km 0,000 (ponte di Vedano) al km 8,810 (innesto SS233) della statale 712 “tangenziale Est di Varese”, dal km 3,450 (Varese) al km 10,000 (Gavirate) della statale 394 “del Verbano Orientale” e dal Km 0,000 (Colico) al Km 9,301 (Cosio Valtellino) della statale 38var “Variante di Morbegno”;
– dal 15 novembre 2017 al 30 aprile 2018 l’obbligo sarà in vigore sulla statale 301 “del Foscagno” dal km 0,000 (Bormio) al km 36,939 (Livigno).
L’obbligo è segnalato tramite apposita segnaletica verticale e ha validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Le relative ordinanze sono emanate nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e’ in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.