Approvato il bilancio preventivo
Con 19 voti a favore e sette contrari il Consiglio comunale ha approvato il documento contabile amministrativo più importante. La seduta si era aperta con l'esposizione di cartelli da parte dei consiglieri del Pd

Con 19 voti favorevoli e 7 contrari, prima delle ore 22 del 22 dicembre, il bilancio preventivo del comune di Varese è stato approvato.
Una vera novità per l’amministrazione, perché il più importante atto di indirizzo economico e politico della città, finora arrivava in consiglio comunale nei mesi primaverili e mai prima della fine dell’anno.
Il sindaco aveva messo molta energia perché si arrivasse a questo risultato e ora incassa il risultato, ma lungo il percorso qualche problema è emerso con forza.
Il primo inciampo è arrivato nel primo giorno della convocazione che prevedeva diverse sedute del consiglio comunale. Le diverse assenze tra i banchi della maggioranza non hanno permesso di avere il numero legale e quindi tutti a casa. Ne sono seguite polemiche già la sera stessa e poi il giorno dopo. Non ha certo rasserenato gli animi un comunicato stampa dei capigruppo della maggioranza che accusava l’opposizione di esser irresponsabili.
Un altro punto di contestazione è stato l’aver tirato via dritto senza riuscire a fare una vera discussione sui diversi temi all’ordine del giorno. L’opposizione ha più volte denunciato un disappunto per vedere svuotato di senso il consiglio comunale “visto che la gran parte delle decisioni vengono prese in altre stanze”.
Anche gli emendamenti al bilancio hanno subito un trattamento analogo, tanto che solo due, uno della maggioranza e l’altro dell’opposizione, sono passati dopo decine e decine di bocciature.
In apertura della seduta prenatalizia c’è stato poi un gesto forte da parte dei consiglieri del Pd che come regalo a tutti i colleghi avevano preparato un facsimile di un assegno da 18 milioni che è la cifra che arriverà a Varese grazie all’azione del Governo per il bando delle periferie e che nella città guardino permetterà di avviare una sistemazione dell’area delle stazioni. Dai banchi del Pd si sono sventolati i fogli con l’assegno per rimarcare i segnali di cambiamento dell’attuale amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.