Il Comune affida agli studenti del Cairoli il suo profilo Instagram
Fino a fine anno, gli studenti della classe IIA del Cairoli gestiranno l'account. Un'attività che svolgono in alternanza scuola lavoro

Varese vista dai giovani, la città raccontata attraverso gli scatti realizzati dagli studenti: è questo il progetto che per sette mesi impegnerà gli alunni della II A del Liceo Classico E. Cairoli, che fino a giugno gestiranno la pagina Instagram del Comune di Varese (@comunedivarese) in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione di Palazzo Estense.
A partire da oggi, martedì 19 dicembre, e fino a venerdì 8 giugno 2018 i ragazzi si impegneranno a postare un’immagine al giorno, spaziando da paesaggi naturali, conosciuti e non, fino ai luoghi di studio, cultura e sport, passando dagli eventi ai luoghi di aggregazione giovanile.
I post verranno pubblicati ogni pomeriggio, durante le ore che gli studenti del Classico stanno trascorrendo in Comune per il progetto di alternanza scuola-lavoro.
I ragazzi infatti stanno partecipando a uno stage sulla comunicazione grazie al progetto Erodoto promosso dal Liceo Classico di Varese. Insieme alle foto che verranno postate su Instagram, gli studenti scriveranno una piccola descrizione con le informazioni fondamentali sulle immagini, come ad esempio le indicazioni per raggiungere il luogo interessato, qualche curiosità e perché si è scelto quel particolare scatto.
«Questo progetto nasce dall’idea di rendere i ragazzi di Varese protagonisti della vita della città – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi -. Dare a loro le chiavi di uno dei canali di comunicazione dell’Ente è una grande scommessa che dimostra la forte volontà di questa amministrazione di coinvolgere i giovani varesini. I ragazzi avranno il compito di osservare la città con i loro occhi e condividere con tutti noi il loro punto di vita che si svolge in città. Siamo sicuri che avremo delle piacevoli sorprese da questo progetto. Ringrazio il dirigente e i professori del Liceo Classico di Varese per aver scelto il Comune di Varese per questo progetto. L’invito è quindi quello di seguire tutti la storia che questi ragazzi avranno da raccontarci, sicuri che avremo tutti qualcosa da imparare».
Il prof. Salvatore Consolo, dirigente del Liceo Classico “Cairoli” è entusiasta del progetto, realizzato nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro, programmate nel corrente anno scolastico: «Gli studenti della seconda A, già nelle prime fasi del progetto, si sono mostrati particolarmente capaci e attenti ai diversi aspetti della comunicazione: sono bravissimi – dichiara il dirigente – Ringrazio molto per la fattiva disponibilità il sindaco Davide Galimberti e l’Assessore Francesca Strazzi. Oltre alla pagina Instagram del Comune di Varese, i ragazzi della seconda A gestiranno anche la pagina Twitter del Liceo Classico che apriremo a breve».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.