Eolo presenta la connessione a 100 mega: “E’ come avere la fibra ottica”
La provincia di Varese sarà la prima a sperimentare il nuovo servizio a 100 mega di Eolo. Luca Spada: "Qui siamo partiti 10 anni fa e sono contento che da qui ripartiamo con questo servizio"
Una velocità da fibra ottica, anche dove la fibra non arriva. E’ questo quello che promette Eolo 100, il nuovo servizio dell’operatore di telecomunicazioni di Busto Arsizio che promette di portare internet a velocità elevatissime in ogni angolo del Paese.
«Negli ultimi due anni i servizi e i consumi su internet sono radicalmente cambiati e dall’utilizzo per ricerche o per leggere la posta elettronica si è passati in maniera molto più massiccia allo streaming; un cambiamento questo che ha messo molto sotto pressione le reti» ha spiegato Luca Spada, presidente e fondatore di Eolo, durante la presentazione del nuovo servizio a Gavirate.
«Questo è uno dei primissimi comuni in cui 10 anni fa si è sviluppato il nostro servizio -ricorda Spada- e quindi mi piace partire da qui con la presentazione della nuova rete Eolo». E’ infatti la provincia di Varese la prima in cui Eolo ha deciso di portare il servizio a 100 mega, una potenzialità che sarà disponibile anche per i vecchi abbonati. Per vedere se il proprio comune è coperto dal nuovo servizio potete cliccare qui.
![Eolo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/03/eolo-602140.610x431.jpg)
La nuova rete di Eolo si basa su una nuova tecnologia, la Eolo Wave G. «Due anni fa abbiamo iniziato a fare ricerca nei nostri laboratori -ha continuato Spada- e abbiamo così realizzato un nuovo servizio di accesso wireless che consente, attraverso nuove tecnologie, di avere anche fuori dalle città dove non è presente la fibra ottica un servizio che è assolutamente paragonabile e simile». Così se 10 anni fa si parlava di digital divide oggi il problema è quello dello speed divide ma in questo «ancora una volta Eolo soddisfa la sua missione: portare internet anche in quei piccoli comuni della provincia italiana».
Comuni, ad esempio, proprio come come Gavirate. «Siamo contenti che Eolo ci offra una migliore connettività in tutto il paese e per tutti i nostri cittadini» spiega Massimo Parola, vicesindaco di Gavirate, anche alla luce del fatto che «grazie a questa sinergia tra pubblico e privato la scuola media di Gavirate avrà per 5 anni questo servizio gratuitamente». Un cambio non da poco perchè, come ricorda David Arioli, il dirigente scolastico dell’istituto, «per come sta andando la didattica, avere anche in un piccolo paese di provincia la possibilità di avere una connettività veloce è fondamentale perchè il rischio di rimanere isolati potrebbe dare grandi svantaggi ai nostri alunni».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.