I giochi usati dei bambini varesini diventano regali
Regalare i giocattoli che non si usano alle famiglie bisognose per assicurare un pacchetto ai loro bambini: è questa l'idea dell'associazione Kentro con Caritas

Far diventare un giocattolo che non si usa più un dono: è lo scopo della raccolta che l’associazione Kentro, che ha sede nella libreria omonima in via Merini 7, in zona Biumo a Varese sta organizzando insieme alla Caritas varesina.
Il progetto RiGiocando, giunto alla seconda edizione, è stato infatti pensato in accordo con la Caritas Varesina: si propone di raccogliere, entro il 20 Dicembre presso la libreria Kentro di via Merini 7 a Varese, i giocattoli in buono stato, che non sono più utilizzati.
Il 21 dicembre i giocattoli raccolti verranno consegnati a don Marco Casale, direttore della Caritas Varesina, in modo che vengano distribuiti ai bambini bisognosi entro il Natale.
Poche ma fondamentali regole vanno seguite in questa raccolta: innanzitutto, che non si accettano puzzle. Poi, i regali dovranno essere incartati e con riportato sopra il contenuto ed eventualmente l’età dei bambini che ne possono usufruire.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.