Con giugno l’ultimo addio al Nautilus
Ripercorriamo le notizie del 2017 scorrendo mese per mese quelle che sono state più lette dai nostri lettori. Ecco il mese di giugno

Ripercorriamo le notizie del 2017 scorrendo mese per mese quelle che sono state più lette dai nostri lettori. Ecco il mese di giugno.
Giugno è stato è stato mese di elezioni per molti comuni del Varesotto, Tradate e Cassano Magnago in testa. Varesenews se ne è occupato con uno speciale ad hoc e in molti hanno seguito la nostra diretta elettorale con i risultati Comune per Comune.
Ma Giugno è stato anche il mese di una commiato importante: il Nautilus è definitivamente scomparso. Con il voto all’unanimità in consiglio Comunale di Cardano al Campo è stata decretata la definitiva fine della discoteca più famosa e storica della provincia.
E sempre in tema di esercizi pubblici che se ne vanno molto letta è stata anche la notizia della messa in liquidazione del Verga a Varese.
Il mese è stato però caratterizzato anche da alcuni fatti drammatici. Un ragazzo di 17 anni che si chiamava Marco Colombo è morto dopo un incidente in moto tra Fagnano Olona e Solbiate Olona. Stessa triste sorte per la varesina Anna Serena morta in Liguria.
Una tragedia famigliare ha macchiato di sangue la città di Busto Arsizio. Un uomo di 62 anni anni ha assassinato la coniuge di 52 anni con un coltello da cucina.
Molto seguito anche il nostro racconto dell’odissea di alcuni varesini in aeroporto. Avevamo raccolto lo sfogo dei passeggeri del volo per Zante partito con 20 ore di ritardo.
Infine, è stata molto letta la notizia dell’imprenditore di Angera arrestato perché faceva la spola per i trafficanti in aereo. Era stato fermato su un volo dall’Albania all’Italia, trasportando marijuana per conto di una banda di spacciatori italo albanesi.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DEL MESE
Schianto in via Leopardi, muore 17enne
Scontro sulla Sp57, morto
Ritrovata dopo tre giorni la ragazza scomparsa da Laveno
Uccide la moglie a coltellate
L’aereo per le vacanze non decolla, odissea su un volo EasyJet
Suicidio a Barza, linea Luino Sesto Calende bloccata
Elezioni amministrative: i risultati comune per comune
Acquazzoni, grandinate e strade bloccate
Varesina muore in un incidente in Liguria
Addio definitivo al Nautilus
Mamma scopre sms tra il figlio e il pusher: 18 arresti
Ciao Francesco, il personale del 112 e 118 piange il collega
Precipita dalla finestra, ragazzo soccorso da ambulanza e polizia
Trentenne scaricato davanti al pronto soccorso, muore in pochi minuti
Ragazzo investito in centro
Che cos’è la lettera che l’agenzia delle entrate sta inviando a 1124 varesni
Scontro sulla statale
Strage a Mestre, uccide la ex e il suo fidanzato
Pilota dei narcos, 5 anni ad un imprenditore di Angera
L’addio di Verga a Varese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.