La Protezione Civile: “Sarà una notte di intense nevicate”
Emesso un codice arancione Valchiavenna, Prealpi comasche-lecchesi e varesine fino a mezzogiorno di lunedì

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di moderata criticità (codice arancione) per rischio neve a partire dalle ore 21 di domenica 10 dicembre fino alle 12 di domani, lunedi’ 11 dicembre, su Valchiavenna, Prealpi comasche-lecchesi e varesine.
LE PREVISIONI – “Dal pomeriggio di oggi ed in serata- ha spiegato l’assessore alla protezione civile, Simona Bordonali – sono possibili nevicate ovunque fino a quote di Pianura. Dalla sera, a partire dai settori meridionale Appennino, passaggio a pioggia mista a neve o pioggia con possibile fenomeno di gelicidio (pioggia che gela al suolo). Per domani, lunedi’ 12 dicembre, tempo perturbato con precipitazioni diffuse in intensificazione nella seconda parte della giornata. L’arrivo di aria mite in quota apporterà un graduale rialzo dello zero termico a partire dai settori della Pianura in estensione verso Nord. Entro mezzogiorno lo zero termico salira’ fin sui 1800/2000 metri su Appennino, Pianura e fascia Prealpina centro-orientale”.
DIFFICOLTA’ PER VIABILITA’ E TRASPORTI – Le situazioni di criticita’ per rischio neve potrebbero essere legate soprattutto a difficoltà, rallentamenti e blocchi del traffico stradale e ferroviario, oltre a possibili interruzioni della fornitura di
energia elettrica e/o delle linee telefoniche. Anche nelle zone in cui i quantitativi di neve prevista al suolo siano contenuti, non si esclude la possibile formazione di ghiaccio.
INDICAZIONI OPERATIVE – La Sala operativa chiede di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della
Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160 o via mail all’indirizzo cfmr@protezionecivile.regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.