La Sauna Recording è pronta a ripartire
Ad un anno dalla scomparsa di Andrea Cajelli, Piano B presenta un documentario radiofonico sul web con ospiti di spessore: live registrati e poi trasmessi. Dal 21 gennaio

La Sauna Recording è pronta a ripartire e lo fa con un progetto che intende dare il giusto spazio alla musica di qualità, omaggiando un luogo dove in molti hanno lasciato cuore e sudore. Ad un anno dalla scomparsa di Andrea Cajelli, per tutti Cajo, lo studio di registrazione di Varano Borghi è pronto a ripartire ufficialmente.
Le sue porte in realtà, non sono mai state chiuse. Le tante persone che l’hanno frequentata, non hanno mai lasciato vano il lavoro dell’amico Cajo, consapevoli del grande vuoto che aveva lasciato intorno a sè, a livello umano e artistico. «Dopo la scomparsa di mio fratello – spiega Chiara Cajelli, sorella di Andrea –, uno dei punti interrogativi era cosa ne sarebbe stato del suo talento, del suo tempo, di tutta la vita investita in questo lavoro. Faceva magie ed eravamo ben consapevoli che un ristorante stellato può valer poco senza lo chef. Henry, Luca e altri amorevoli amici hanno raccolto tutti i frammenti, mettendoci la loro pazienza e il loro amore, sostenendo me e i miei genitori. E tenendo in vita le sue fondamenta, ma espandendo poi l’attività in questo nuovo progetto».
Oggi gli rendono quindi omaggio con un documentario radiofonico dal titolo “SaunAlive”, ideato dalla società di produzione di video varesina Piano B, «si potranno ascoltare gli artisti che si esibiscono con il loro show ma non solo – dice Alessandro Squizzato, produttore del format -. Nel documentario abbiamo anche le voci di chi lavora in studio, i suoni della stanza durante il soundcheck, quelli del lago appena fuori dalla sala di ripresa, i suoni in regia…».
Una sorta di backstage dei live, registrati da ottobre a dicembre alla Sauna, con artisti di fama nazionale e che sarà possibile ascoltare sul web, su Never Was Radio e Radio Gwendalyn. Il primo appuntamento è per il 21 gennaio, alle 21 e vedrà come protagonisti i Winstons, power trio composto da veri fuoriclasse quali Enrico Gabrielli (Calibro 35, Pj Harvey), Roberto Dell’Era (Afterhours) e Lino Gitto (UFO). Seguiranno altre dodici puntate in cui troviamo nomi dal sapore blues come i There Will Be Blood, la cantante Marisa Anderson, il progetto folk Mute Swimmer dell’artista britannico Guy Dale, L’Avversario alias Andrea Manenti, i One Horse Band per citarne alcuni.
Appuntamenti da non perdere, per tutti coloro che negli anni hanno lanciato uno sguardo al di là del lago, durante una registrazione o semplicemente per coloro vogliono ricordare un amico e grande professionista che amava la buona musica.
Foto di copertina Giacomo Vanetti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.