Piste di macchinine e simulatori, a Volandia festa fino al 7 gennaio
Fino all'Epifania si potrà rivivere l’emozione delle tradizionali ed epiche sfide tra figli e papà con la classica pista elettrica delle macchinine

Anche con l’inizio del nuovo anno Volandia offre ai suoi visitatori l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna della storia del volo, del divertimento per grandi e piccini con tanto di simulatori e con un ottimo pranzo al buffet con piatti tipici natalizi: cotechino e lenticchie, gran fritto del pilota, caprese con bufala affumicata dop e arrosto con polenta.
Volandia, il parco e museo del volo a un passo da Malpensa, è infatti aperto tutti i giorni, fino al 7 gennaio, Epifania compresa.
Fra le novita’ di questo 2018 una fantastica pista slot, grazie all’accordo siglato tra Volandia e Hornby-Scalextric, è a disposizione dei visitatori un bellissimo tracciato slot in cui poter vivere l’emozione delle tradizionali ed epiche sfide tra figli e papà con la classica pista elettrica delle macchinine. La pista sarà operativa fino all’Epifania dalle 14 alle 19: lo staff dell’Associazione Modellisti Volandia vi condurrà nel fantastico mondo delle slot.
Il 2017 ha fatto registrare ottimi risultati con i visitatori che, per il terzo anno consecutivo, hanno superato abbondantemente le 100.000 unità, con una crescita rispetto all’anno precedente di circa il 10%. Numeri che fanno di Volandia uno fra i primi siti a vocazione turistica e culturale della Lombardia e il primo assoluto in provincia di Varese il cui prestigio anche dal punto di vista aeronautico sta crescendo sempre più grazie anche all’ingresso nel CdA di alcune figure di spicco del territorio.
Il 2017 è anche l’anno in cui il Parco e Museo del Volo si è arricchito con nuovi aeromobili, fra cui “pesi massimi” come il DC9 presidenziale, il Fokker 27 e l’MD82 e, proprio in chiusura di stagione, la nuova sezione destinata a ospitare le auto della Collezione Asi Bertone, già visitabile. In primavera festeggeremo l’arrivo del centesimo velivolo della collezione, così da diventare davvero uno dei musei aeronautici più grandi del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.