Febbraio ricco di eventi per i “Giovani pensatori”
Uno spettacolo teatrale e lezioni dedicate nel calendario del progetto di didattica filosofica ideato e diretto dal professor Fabio Minazzi, dell’Università dell’Insubria

Uno spettacolo teatrale, lezioni e giornate educative. Sarà un febbraio ricco di eventi per i “Giovani pensatori” progetto interdisciplinare di didattica filosofica ideato e diretto dal professor Fabio Minazzi, docente di Filosofia della Scienza dell’Università degli Studi dell’Insubria, con la collaborazione di Marina Lazzari.
Primo appuntamento è venerdì 9 febbraio, dalle ore 10. L’Aula Magna di via Ravasi si trasformerà in una quinta teatrale, andrà in scena, infatti, lo spettacolo di Maurizio Lovisetti “Il Filosofo e la Regina”, basato sulla biografia del filosofo francese Cartesio, con l’accompagnamento musicale di Maurizio Lovisetti, alla chitarra, e Dorina Frati, al mandolino. La rappresentazione, offerta in forma scenica, è accompagnata da immagini e brani musicali d’epoca, che danno corpo alla discussione tra i protagonisti e contribuiscono ad ambientare la vicenda nella secentesca corte della regina di Svezia.
Giovedì 22 febbraio, nell’Aula magna del Collegio Cattaneo, sarà la volta della lezione “Sfide ed opportunità dei big data” a cura della professoressa Elena Ferrari.
A seguire venerdì 23 febbraio si terrà al cinema Vela la Giornata di educazione alla legalità – promossa dal Liceo Scientifico Statale G. Ferraris e dal Centro Internazionale Insubrico, Progetto dei Giovani pensatori, Laboratorio Legalità come prassi – con gli interventi di Adriano Patti (Magistrato della Corte di Cassazione),Dante Benzi (Dottore commercialista, Associazione Dottori Commercialisti della Liguria) e di Nicola Clemenza(Insegnante, imprenditore agricolo e Presidente dell’Associazione Antiracket Libero futuro di Castelvetrano).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.