La creatività dei videomaker al servizio del territorio
Presentata la prima edizione del festival del cortometraggio Venti d’Insubria. Una proposta dell’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia in collaborazione con la Provincia di Varese

L’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia in collaborazione con la Provincia di Varese ha organizzato il primo Festival del Cortometraggio Venti d’Insubria. Un progetto per valorizzare il territorio del Varesotto grazie alla creatività di giovani videomaker.
Agostino Alloro per conto delle Pro Loco lombarde ha presentato l’iniziativa insieme con l’assessore Cristina Riva e Serena Gatti, presidente della Pro Loco di Cairate. “Condividiamo con piacere l’impegno con altre Pro Loco per valorizzare il territorio. Coinvolgiamo anche i ragazzi delle scuole superiori per l’alternanza scuola lavoro che aiutano così al Minastero di Cairate”.
Il Miv collabora attivamente al progetto del festival e proprio in una delle sue sale è stato presentato il video di lancio del festival.
“Mettere insieme tanti soggetti – ha detto Cristina Riva – è un grande valore perché si fa costruzione della cultura anche fuori dai circuiti tradizionali. La Provincia collabora con piacere alle proposte dei comuni”.
Roberto Caccin dell’associazione Quelli del ‘63 di Somma Lombardo lavora sul territorio ripercorrendo gli eventi storici. “Ci divertiamo facendo cultura, un modo per crescere e far crescere. Ci muove la passione e il continuare a sognare”.
“Il lavoro delle Pro Loco è molto prezioso – è intervenuto Paolo Bertocchi della Provincia – ed è positiva l’idea di coinvolgere i giovani e le nuove tecnologie. Un sistema che permette di tenere insieme il territorio”.
Informazioni sulle modalità di partecipazione sul sito della Pro Loco di Cairate
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.