Genoni (5 Stelle) visita le scuole Tommaseo: “L’edificio è poco sicuro”
La denuncia del consigliere di minoranza dopo una visita nell'istituto del quartiere Frati: "Ora voglio visitare tutte le scuole ". L'assessore Farioli: "Stiamo preparando un piano"

«Siamo preoccupati per i pericoli che possono correre i bambini e vicini alla preoccupazioni dei genitori. Se la scuola del quartiere benestante di Busto Arsizio è in queste condizioni, non oso immaginare le altre scuole dove, comunque, presto mi recherò». Così il consigliere del Movimento 5 Stelle Luigi Genoni si esprime dopo aver fatto visita alle scuole Tommaseo, nel quartiere Frati.
Il consigliere pentastellato ha immortalato diverse situazioni al limite all’interno dello storico istituto cittadino: dalla ringhiera attaccata con lo scotch, ai cornicioni esterni pericolanti, dai caloriferi rotti o malfunzionanti al vecchio lionleum di una delle due palestre, fino ai sostegni della rete di pallavolo in metallo e senza protezione per gli spigoli. Genoni segnala anche porte che non si chiudono (tra le quali quella del locale caldaia), stipiti in legno ormai degradati, una pianta pericolante che è caduta nel cortile (fortunatamente di notte, ndr) e barriere antiurto presenti solo in parte.
«Ad ogni passo notavo qualcosa che non andava – racconta ancora Genoni – da quello che mi è stato raccontato da chi ci lavora è da parecchio tempo che si richiedono interventi di manutenzione che non vengono eseguiti dall’amministrazione». Genoni specifica meglio: «In realtà qualcosa stanno facendo ma è dovuta esplodere una tubatura perchè si intervenisse e questo non è normale».
Mentre Genoni annuncia che il suo tour per le scuole proseguirà in altri istituti, arriva la risposta dell’assessore all’Istruzione Gigi Farioli che non nega l’esigenza di interventi: «Il mio primo atto da assessore (Farioli è subentrato qualche mese fa con il rimpasto di giunta, ndr) – spiega – è stato quello di convocare tutti i dirigenti scolastici per stilare una lista dettagliata delle esigenze per ogni istituto, ora stiamo raccogliendo la documentazione e da marzo inizierò ad incontrarli singolarmente per stabilire le priorità degli interventi».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Ma Farioli è lo stesso che ha fatto il sindaco negli ultimi 10 anni”? Questi sono tutti problemi e molti altri che il fariolone non ha mai voluto risolvere e vuole cominciare adesso cos’è deve giustificare lo stipendio da assessore? Forse prima dovrebbe giustificare quelli presi a ufo come pseudo sindaco.