Gli Amici dell’Olona festeggiano: “Finalmente Varese agirà sui depuratori”
Ato sta emanando i decreti ingiuntivi verso Agesp e i comuni inadempienti mentre sono partite le gare per i depuratori da sistemare. Brumana: "Notizie positive per l'Olona dal caos politico varesino"

Gli Amici dell’Olona possono brindare: il risanamento dell’Olona sta uscendo dal porto delle nebbie varesino e sta spiegando le vele.
L’annuncio dell’associazione, guidata dall’avvocato legnanese Franco Brumana, fa seguito ad una lettera inviata dal presidente dell’Ato Ercole Ielmini nella quale viene fatto il punto dei programmi di intervento sui depuratori di Gornate Olona, Olgiate Olona, Cantello e Varese da sempre considerati obsoleti e non in grado di depurare in maniera corretta le acque reflue dei comuni che servono e che, poi, viene immessa nel fiume.
Inoltre gli Amici dell’Olona sono soddisfatti dell’iniziativa messa in atto dall’Ato che ha annunciato l’avvio dei decreti ingiuntivi nei confronti di Agesp e di altre realtà inadempienti, in modo da recuperare le somme necessarie ad avviare i lavori nei diversi impianti di depurazione.
Per l’impianto di Varese Pravaccio Alfa srl ha già provveduto ad esperire la gara per la progettazione e l’apertura delle buste è avvenuta lo scorso 15 gennaio; a Cantello sono in una situazione simile con l’espletamento della gara per i vari livelli di progettazione: ad Olgiate Olona la società ha preparato e inoltrato la bozza di accordo per il finanziamento della progettazione dei lavori di adeguamento e la stessa cosa avverrà a Cairate; infine c’è l’impianto di Gornate Olona dove è ancora in corso lo studio sulle acque parassite finalizzato a capire quale possa essere il miglior modo per risolvere il problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.