Industria 4.0: l’Associazione Industriali in cattedra all’Ite Tosi
Univa con il presidente Riccardo Comerio saranno ospiti dell'istituto tecnico per spiegare come cambia la manifattura nell'era del digitale

Il mondo dell’impresa incontra i ragazzi per confrontarsi sul tema dell’industria 4.0. Il tema della manifattura digitale e della trasformazione che sta vivendo il mondo del lavoro sarà al centro di un confronto che si terrà domani, martedì 27 febbraio, con inizio alle ore 8.00, all‘Istituto Tecnico Economico “Enrico Tosi” di Busto Arsizio.
Sui banchi, gli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto bustocco. In cattedra, per un giorno, il Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Riccardo Comerio. Più che una lezione, un momento di confronto con i giovani per parlare di quarta rivoluzione industriale e delle nuove figure professionali che un cambiamento definito ormai epocale sta creando all’interno delle imprese, anche quelle grandi, medie e piccole del Varesotto.
Dopo l’intervento del Presidente dell’Unione Industriali, seguirà un momento di dibattito nel quale ragazzi e insegnanti potranno intervenire rivolgendo direttamente delle domande.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.