Il trust del basket va alle urne. Il presidente Villa non si candiderà
Il 28 febbraio ci sarà il rinnovo delle cariche. «Non voglio personalizzare troppo l'iniziativa» spiega l'attuale numero uno. I nomi dei candidati

Tempo di elezioni all’interno de “Il basket siamo noi”, il cosiddetto trust formato da tifosi attivo dall’estate 2016, che attualmente è proprietario del 5% delle quote di Pallacanestro Varese.
Il prossimo mercoledì 28 febbraio, al PalA2a di Masnago, è infatti prevista l’assemblea (dalle 19) durante la quale si terranno le votazioni per il rinnovo delle cariche societarie: si tratta della prima consultazione aperta ai soci poiché fino a oggi il gruppo è stato guidato dal direttivo che diede il là all’attività del trust. (foto: alcuni soci con Pozzecco e D. Meneghin – Villa è il secondo da destra)
VILLA LASCIA LA PRESIDENZA
In attesa dei risultati però, una notizia c’è già ed è di primissimo piano. Il presidente Luca Thomas Villa infatti non si ricandiderà e quindi lascerà il suo ruolo: «Ritengo che il trust sia una iniziativa che non debba essere troppo personalizzata; lo statuto tra l’altro prevede che un presidente non possa andare oltre un mandato, anche se la regola entrerà in vigore da questa elezione, quindi mi sarei potuto presentare» spiega l’avvocato varesino. «Però, ripeto, ritengo sia giusto così e penso anche che entrare da consigliere sarebbe antipatico nei confronti del nuovo presidente. Nel trust, e tra i candidati, ci sono tante persone con voglia di fare, con idee valide e con lo spirito giusto: chissà che il cambio di “timoniere” non faccia bene e aiuti a rilanciare ulteriormente alcuni aspetti de “Il basket siamo noi”».
Villa non nega che la decisione di lasciare sia sofferta: «Ho dedicato al trust tempo, cuore e impegno: non c’è dubbio che una parte di me sia dispiaciuta da questa scelta che però, appunto, è tutta mia. Detto questo rimarrò socio attivo e parteciperò alle varie iniziative dedicate: il mio non è un distacco da IBSN».
In questo momento il trust conta circa 500 aderenti. «Non sono pochi, ma io vedo ancora il bicchiere mezzo vuoto – sottolinea Villa – L’altra sera (contro Brescia ndr) c’erano oltre 4mila tifosi a Masnago: se gran parte di loro dovessero associarsi, daremmo a Pallacanestro Varese un ulteriore apporto finanziario importante. Dobbiamo riuscire a capitalizzare ancor di più l’entusiasmo che si respira al palazzetto quando l’Openjobmetis vince. E tutto questo è possibile – conclude – con circa 30 centesimi al giorno. Secondo me ne vale la pena».
TUTTI I CANDIDATI
Ecco quindi tutti i nomi di chi ha inviato una candidatura valida. Tra parentesi il numero di consiglieri eletti per ciascun gruppo: in totale saranno promossi nove consiglieri all’interno dei quali verranno distribuite le cariche. L’ordine è quello indicato dal comunicato di IBSN.
SOCI FONDATORI (3): Renato Vagaggini; Umberto Argieri; Riccardo Aceti; Paolo Martegani.
SOCI GOLD (3): Paola Guarneri: Giuseppe Trani; Giuseppe Battaglia; Sergio Colombo.
SOCI SILVER (3): Benedetta Lodolini, Stefano Galli, Massimiliano Parisi, Michele Oprandi, Fabio Gandini, Silvia Empoli, Simone Alemani, Mattia Peruzzotti, Giorgio Pelizza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.