Auto ribaltata nella notte, muore ventisettenne
Si chiama Carlo Vignando la giovane vittima dell'incidente lungo la Sp 20. Nell'incidente un solo veicolo coinvolto e altri 3 feriti.

Ancora sangue sulle strade del Varesotto, questa volta a perdere la vita un giovane di 27 anni, Carlo Vignando, alla guida di una Fiat 500 che si è ribaltata sulla strada.
Per lui non c’è stato nulla da fare nonostante il grande lavoro dei vigili del fuoco che hanno estratto il corpo aprendosi la strada con le cesoie, per affidare il ragazzo alla cura del personale del 118. Siamo a Castelseprio poco prima della mezzanotte di ieri, venerdì 2 marzo, lungo la Sp20 “dir” all’altezza di via Rovate.
Nell’utilitaria viaggiano quattro persone: oltre al conducente ci sono altri due ragazzi di 16, e 28 anni e una giovane di 21.
Forse per la velocità, o per il ghiaccio – comunque cause ancora in via d’accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Saronno – il veicolo perde il controllo. L’impatto è violentissimo, tanto da deformare il veicolo. Vengono chiamati i soccorsi e i vigili del fuoco del distaccamento di Busto-Gallarate capiscono subito che non c’è tempo da perdere e con le pinze idrauliche rompono il guscio del veicolo accartocciato ed estraggono i feriti.
Le condizioni del conducente sono subito apparse disperate: è stato portato in ambulanza in codice rosso all’ospedale di Tradate ma non c’è stato nulla da fare. La vittima, classe 1990, abitava a Caronno Varesino. La salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria su ordine del magistrato di turno.
Gli altri feriti, sono stati soccorsi da due ambulanze della Croce Rossa Italiana di Varese eGallarate e trasportati in codice giallo al pronto soccorso del Circolo.
Come anticipato sulla scena dell’incidente hanno operato i carabinieri, che hanno portato a termine i rilievi di rito e regolato la viabilità: a lungo la strada è rimasta chiusa per consentire lo svolgersi delle operazioni di soccorso.
CHIUNQUE VOLESSE LASCIARE UN RICORDO PUO’ FARLO CLICCANDO QUI
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Pur rispettando il gravissimo lutto che ha colpito la comunità e pur apprezzando il rispetto giornalistico dovuto occorre incominciare a bandire certi termini che non fanno altro che offuscare la verità. “Forse la velocità” non rende giustizia alla tante vittime della strada innocenti (di cui nessuno parla più) che si sono viste venire incontro dei veri e propri proiettili innescati dalla imprudenza e dal poco rispetto delle regole.
Circolando di notte o di sera tardi se ne vedono di ogni sulle nostre strade. Gli unici veri assenti sono i Carabinieri e la Polizia.
D’accordo con Felice. Faccio questa strada 2 volte al giorno con mio figlio e temo sempre di incrociare pazzi a velocità folle…perchè sempre di questo stiamo parlando.