Jet infrangono il muro del suono: due botti scuotono la Lombardia
I botti intorno alle 11,15 sono stati uditi in tutto il territorio
Due forti botti a distanza di pochi secondi l’uno dall’altro hanno scosso l’intera provincia di Varese.
I colpi, fortissimi, sono risuonati intorno alle 11,15 e hanno fatto tremare i vetri in molte località.
Secondo le fonti ufficiali si tratta di due jet militari (Eurofighter) che hanno infranto il muro del suono (ovvero la velocità di 332 metri al secondo, circa 1.200 kmh) provocando il fortissimo rumore. Stando alle ricostruzioni dell’Aeronautica Militare, i due Eurofighter (decollati da Istrana in provincia di Treviso) hanno superato il muro del suono a quota relativamente bassa e su zone popolate per scortare un volo di linea francese che non ha rispettato la normale procedura. L’aereo civile è poi atterrato a Parigi Orly con 45′ di ritardo, senza conseguenze.
LEGGI: LA SPIEGAZIONE DELL’AERONATICA MILITARE
Le segnalazioni sono arrivate in redazione da tutta la provincia, da Nord a Sud, dal Lago Maggiore a est ma notizie simili rimbalzano anche da Bergamo, Lecco, Milano e in tutta la Lombardia. Gli studenti di diverse scuole sono stati fatti evacuare e sono segnalate anche evacuazioni di numerose aziende a scopo precauzionale.
LA NOTA DEL MINISTERO DELLA DIFESA
ALCUNI ESEMPI DI BOATI DOVUTI AL SUPERAMENTO DEL MURO DEL SUONO
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Qui a Leggiuno i botti sono stati fortissimi, i vetri hanno tremato e il timore di un terremoto è stato molto alto! Ma è possibile che cose del genere possano avvenire senza alcuna considerazione per la popolazione?
Non dico che debba far piacere ma senza offesa, basta leggere l’articolo… Dice chiaramente “…hanno superato il muro del suono a quota relativamente bassa e su zone popolate (sul Piemonte) per scortare un volo di linea francese che non ha rispettato la normale procedura…”
Nel caso fosse stato un attentato lei avrebbe avvertito qualcuno od avrebbe agito con prontezza? Per una volta che la risposta è immediata ci lamentiamo?
Se hanno superato il muro dl suono è stato per intercettare un volo fuori norma , quindi lo hanno fatto nell’interesse della popolazione
2 boati qui a malpensa che per un secondo hanno paralizzato completamente tutti…attendiamo aggiornamenti
Ok, Mirco, agire con prontezza è un obbligo, ma superare il muro del suono no!
Spero stia scherzando, lei sostiene che i due jet avrebbero dovuto andare piu piano e ritardare l’intercettazione di un potenziale veivolo ostile per non spaventare quelli come lei?
Suvvia, non è che stavano giocando.
La priorità è raggiungere quanto prima una potenziale minaccia per la sicurezza aerea e della nazione al fine di contenere eventuali danni ben peggiori.
Purtroppo il cielo terso e la situazione meteorologica hanno contribuito ad amplificare il boato e renderlo così fragoroso.
Mi fa piacere che la sicurezza dei nostri cieli rimane ancora la priorità rispetto a qualche “spavento” di troppo.
@screw, non ha “spaventato” solo me ma milioni di persone, tranne evidentemente lei che è un passo avanti a noi comuni mortali, giusto?
va bene signor Mike, vorrà dire che la prossima volta che ci sarà da andare in guerra la avviseremo prima così non si spaventerà quando sentirà i colpi dell’artiglieria.
Caro mike non capisco quale sia il suo problema, probabilmente chiunque non fosse a conoscenza di questa manovra si sarebbe spaventato, ma questo credo che sia un prezzo piu che accettabile se si tratta di difendere la sicurezza di migliaia di persone, mentre da quello che scrive sembra che preferirebbe morire piuttosto che spaventarsi… si ricordi che internet non è un luogo dove sfogare le proprie lamentele insensate, come molti, compreso lei fanno!!!
Oh ragazzi, sia ben chiaro che il sottoscritto non ha alcun problema, ho voluto solo esternare un sentimento che è comune a milioni di persone! @screw & Luca Solia, tranquilli, non è successo nulla! Rilassatevi e magari cercate di dare il giusto peso anche a commenti che non collimano con le vostre convinzioni, ok? Al prossimo botto…!