Pedalarcultura inizia con un incontro su ciclabili e cicloturismo
Prima delle pedalate, il programma 2018 propone un convegno che coinvolge sindaci, Jrc e associazioni di ciclisti

Pedalarcultura 2018 è al primo appuntamento, venerdì 9 marzo: la rassegna culturale, dedicata alla bici e al cicloturismo, organizzata dalla LiBereria e dalla Bottega del Romeo di Ispra, comincia con un piccolo convegno. Si comincia non con una pedalata, ma con un incontro culturale, per conoscere, confrontarsi e discutere su un futuro del nostro territorio più a misura di bicicletta e con più sicurezza per i ciclisti.
“Mobilità dolce e sicurezza”, in programma a Ispra, alle ore 21, presso la Sala Serra del palazzo comunale, vuole essere un momento in cui si parlerà di piste ciclabili in riva al Lago Maggiore, progetti e idee per un cicloturismo nel Varesotto e anche di problemi e criticità legate alla sicurezza dei ciclisti sulle nostre strade.
Interverranno a questa serata, organizzata in collaborazione con Fiab e con il patrocinio del Comune di Ispra, Cristiano Tenti della Provincia di Varese, il sindaco di Monvalle, Franco Oregioni (referente del progetto di ciclabile del Verbano), Philip Costeloe, responsabile Salute e sicurezza del Jrc di Ispra, Beppe Ferrari di Fiab Ciclocittà Varese e Guido Rubino, giornalista direttore di Cyclinside.com.
Nel dibattito è attesa anche la presenza di Marco Magrini (vicepresidente della Provincia di Varese), Mauro Temperelli (direttore della Camera di Commercio di Varese) e Luca Colombo (referente di Agenda 21 Laghi) e non mancheranno anche testimonianza anche piuttosto forti, per sensibilizzare sul tema della sicurezza in bicicletta.
Venerdì 9 marzo a Ispra, la serata è aperta a tutti ed è anche l’occasione per ritrovare i tanti appassionati di Pedalarcultura (giunta all’ottava edizione), in vista anche degli appuntamenti cicloturistici della stagione.
Per informazioni: La LibEreria c/o la Bottega del Romeo piazza San Martino 63, Ispra (VA) – tel. 348 8516760
lalibereria@bottegadelromeo.com www.bottegadelromeo.com
La LibEreria nella Bottega del Romeo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.