Studenti europei insieme per un futuro sostenibile
Hanno lavorato dal 26 febbraio al 4 marzo nel Meeting finale del progetto S.A.V.E Cities a Le Teil in Francia. Presente una delegazione dell'Ite Tosi

Si è concluso ieri, domenica 4 marzo, il Meeting finale del progetto S.A.V.E Cities a Le Teil in Francia. Delegazioni di studenti provenienti da Regno Unito, Germania, Finlandia e Italia hanno lavorato insieme per una settimana per mettere in pratica quanto hanno imparato sul tema della sostenibilità ambientale e a ideare una città ideale per il futuro.
Nonostante il clima rigido e le abbondanti nevicate abbiamo messo a dura prova gli organizzatori e i partecipanti, tutto il programma, fitto di attività e impegni, si è svolto regolarmente. Ogni delegazione ha anche avuto modo di cucinare un piatto tipico. Grande successo per gli spaghetti alla carbonare cucinati dagli studenti dell’ITE Tosi della 3CF: Matteo Delodovici, Alberto Rozzoni, Davide Grassi, Greta Gianandrea, Giulia caldarola e Filippo Amicone.
Gli studenti sono stati accompagnati e coordinati nelle attività preparatorie del progetto dalle proff Stefania Savoia e Chiara Colombo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.