Festa d’aprile per celebrare la Liberazione e la Costituzione
Una mostra, un film e una pedalata resistente: l'Anpi e le associazioni saronnesi danno vita alla "Festa d'aprile" che prende il via sabato 21
Un programma partecipativo e condiviso per celebrare degnamente il 73° della festa di Liberazione dal nazifascismo.
Così, l’Anpi di Saronno, presenta le iniziative del 25 aprile, e ricorda che quest’anno ricorre anche il 70° anniversario della Carta Costituzionale nata proprio dalla Resistenza e dai valori dell’antifascismo.
Dunque non solo una manifestazione nella giornata del 25 aprile, ma diverse iniziative che daranno vita alla “Festa d’aprile”.
Il programma si apre sabato 21 aprile, alle 15, con la presentazione della festa.
Alle 16 seguirà la presentazione del libro “Antifascismo e Resistenza in provincia di Varese” con l’autore Claudio Macchi, presidente dell’Anpi di Varese, intervistato da Giuseppe Nigro della Società storica saronnese.
Alle 18 presentazione e visita guidata alla mostra “Resistenza illustrata”, che presenta preziosi fumetti sulla lotta di liberazione con la spiegazione di Pietro Zanardi del Museo dell’Illustrazione. Nell’occasione verrà inaugurata una stampa-manifesto donata al Museo da Anpi Saronno relativa alla lapide dei caduti dell’Isotta Fraschini. Alle 18.30 i volontari del MILS offriranno un rinfresco a tutti i presenti.
Domenica 22 aprile è in programma la 5° edizione di “Resistere Pedalare Resistere”, pedalata resistente organizzata in collaborazione con l’associazione FIAB Saronno. Partenza da piazza Libertà alle 9.30 e arrivo alle 11,30 al MILS – Museo dell’industria e lavoro Saronnese, in via Griffanti 6, per la visita della mostra Festa d’Aprile.
Lunedì 23 aprile alle 21 al cinema Prealpi sarà proiettato il film “Le quattro giornate di Napoli” di Nanni Loy, con una presentazione a cura della professoressa Laura Succi. Ingresso libero.
Mercoledì25 aprile è la giornata dedicata alle celebrazioni ufficiali. Alle 11 il corteo partirà da piazza Libertà in direzione di piazza Caduti Saronnesi dove sarà deposta una corona in onore ai Caduti della Resistenza.
La mattinata si concluderà con l’orazione di Sergio Fogagnolo, figlio di Umberto, vittima dei nazifascisti. Nel pomeriggio una delegazione Anpi Saronno andrà alla manifestazione nazionale di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.