I giovani pensatori a lezione di “matematica e web”
Venerdì 27 aprile nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, Stefano Serra Capizzano spiegherà gli intrecci tra rigore scientifico ed estro creativo

Nuovo appuntamento con i Giovani Pensatori, il progetto di didattica filosofica del Centro Internazionale Insubrico – diretto dal professor Fabio Minazzi – dell’Università degli Studi dell’Insubria, giunto alla edizione numero nove e dedicato al tema: Storia, scienza e filosofia.
Venerdì 27 aprile, ore 9-13, nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese, Stefano Serra Capizzano (Università degli Studi dell’Insubria) parlerà di Matematica nel WEB: l’esempio di Google (…un esempio di creatività scientifica, di poesia e di business).
Per svolgere la ricerca scientifica è indispensabile possedere fantasia e creatività dell’immaginazione? Spesso si pensa che scienza e fantasia costituiscano due ambiti del tutto opposti e non comunicanti. Tuttavia la pratica scientifica ed anche la storia del pensiero scientifico attestano una realtà diversa in cui l’immaginazione si intreccia sempre con la ricerca scientifica più impegnata ed avanzata. «Per questa ragione – ha dichiarato il prof. Minazzi – abbiamo chiesto ad un matematico come il prof. Serra Capizzano di illustrare un esempio di creatività scientifica che si intreccia con la poesia ed anche con la capacità di fare business partendo proprio da un motore di ricerca come Google che è da tutti usato quotidianamente»
Nell’ambito degli appuntamenti con Filosofia per tutti il Progetto radiofonico a cura di Stefania Barile, in collaborazione con Radio Missione Francescana: andrà in onda il 27 aprile “I piccoli filosofi crescono”, intervista a Veronica Ponzellini con Stefania Barile.
Per consultare il calendario completo delle iniziative del Centro:
http://www.dicom.uninsubria.it/centrocattaneopreti
http://www.facebook.com/giovani.pensatori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.