Ritornano le frecce tricolori sul Lago Maggiore
Il primo luglio la pattuglia acrobatica italiana farà tappa nei cieli di Arona e Angera

L’ultima volta che hanno volato nel cielo del Lago Maggiore è stato nel luglio del 2016. Le frecce tricolori da allora hanno lasciato una scia di emozione indimenticabile nel cuore delle migliaia di persone accorse ad Angera (nella foto, le frecce sorvolano la Rocca) e nei paesi rivieraschi per vederle sfrecciare sopra il Verbano. Nel programma del 2018, tra le 25 esibizioni previste nei cieli d’Italia, il 1 luglio la pattuglia acrobatica arriverà nuovamente ad Arona. Da tutto il lago si potranno dunque osservare le manovre delle frecce tricolori e ammirare l’abilità di questi piloti, vanto di tutta la nazione.
È importante ricordare infine che l’aereo usato dalle frecce tricolori, l’MB-339,nella sua versione MB-339PAN, è stato progettato dall’ingegnere varesino Ermanno Bazzocchi e costruito negli stabilimenti dell’Aermacchi di Venegono Superiore in provincia di Varese, azienda che fa parte del gruppo Leonardo-Finmeccanica. Tra i fornitori delle Frecce Tricolori c’è anche la Secondo Mona, azienda aeronautica di Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.