Dal liberty all’artiglieria a cavallo, il nuovo numero della Rassegna Gallaratese d’Arte e storia
E ancora la storia della pestilenza del Quattrocento, l'edificio delle casa del Balilla e molto altro. Edito dalla Società Gallaratese per gli Studi Patri e pubblicato da Prodigi, quest'anno il volume della Rassegna è quanto mai ricco
L’architettura “Liberty”, la pestilenza del quattrocento, la memoria di una eclissi nel XIX secolo. E ancora il volto di Gallarate nell’Ottocento, alla vigilia di grandi trasformazioni industriali, sociali e architettoniche. Sono solo alcuni dei temi affrontati nel numero 136 2017/2018 della “Rassegna Gallaratese di Storia e d’Arte“, pubblicazione di grande valore ed iniziativa culturale di lungo corso della Società Gallaratese per gli Studi Patri.
Un volume quantomai corposo, quest’anno: 436 pagine, con diciassette contributi qualificati. «Possiamo dire che si tratti davvero di uno specchio dell’attività della Società: non abbiamo dovuto cercare autori, perché molti sono stati i soci che ci hanno proposto contributi» spiega Matteo Scaltritti, presidente del benemerito sodalizio culturale e civico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.