«Un incontro con Fontana per parlare del Lago di Varese»
Il presidente dell'Associazione comuni rivieraschi Cristina Galimberti ha fissato un appuntamento al Pirellone per il 30 maggio. Obiettivo: accelerare il risanamento delle acque
![Isolino Tour Varese4U: terzio giorno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/07/isolino-tour-varese4u-terzio-giorno-624903.610x431.jpg)
«Incontreremo Attilio Fontana in Regione Lombardia mercoledì 30 maggio alle ore 15.30 e cercheremo di accelerare i tempi per salvare il Lago di Varese». Cristina Galimberti, presidente dell’Associazione Comuni Rivieraschi, intende sfruttare fino in fondo il rapporto stretto che c’è con il nuovo presidente appena insediato al Pirellone: stesso partito, stessa passione per il lago, cresciuta e alimentata nei giorni in cui Fontana era sindaco di Varese.
Così Cristina Galimberti con tutti i sindaci che fanno parte dell’Associazione hanno chiesto un appuntamento in Regione: lo scopo è la firma di un protocollo d’intesa che dia il via alle opere di risanamento.
«Il fronte degli interventi è stato individuato in due macro aree. Da un lato ci sono gli interventi sull’impianto di prelievo ipolimnico di Gavirate: con la sua riattivazione, che richiede interventi ed investimenti importanti, ricomincerà il processo di depurazione delle acque profonde del Lago di Varese. Un’operazione cruciale per il miglioramento dello stato delle acque che però rischia di essere inutile senza attivare l’altro e più corposo fronte di interventi: la ristrutturazione degli impianti fognari dei comuni che si affacciano sul Lago di Varese».
Quel che occorre a questo punto, oltre a all’unità di intenti, è un sostanzioso contributo economico. La Regione riuscirà a trovare i fondi necessari per salvare il lago?
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Il risanamento dei corsi fluviali e il ciclo della depurazione nel suo complesso fa parte di azioni altamente coordinate che Regione Lombardia DEVE attuare pena sanzioni pesantissime da parte dell’Europa ( sanzioni già in atto per i ritardi in molti lavori non conclusi, con multe da 100.000 € al giorno ).
Esistono piani sessennali, se non lo sa, a livello regionale.
Per cui cara Sindaca, lasci stare, pensi al suo paese e all’attività di SEMPLICE amministratore locale ( vedi SCUOLA MATERNA ).