Daspo a una trentina di ultras per gli scontri per Virtus-Openjobmetis
Arrivati i provvedimenti restrittivi per molti tifosi appartenenti agli "Arditi". Colpiti da Daspo anche una decina di bolognesi
Sono poco meno di trenta i provvedimenti restrittivi che in queste ore stanno colpendo il gruppo ultras varesino degli “Arditi”, quello che segue assiduamente la Pallacanestro Varese prendendo posto – a Masnago – al centro della Curva Nord.
I Daspo sono la conseguenza degli scontri che avvennero all’esterno del PalaDozza di Bologna lo scorso 22 aprile, caldo anticipo della partita di basket – decisiva ai fini dell’approdo ai playoff – tra la Virtus e la Openjobmetis. Gli incidenti avvennero nei pressi di un bar, tradizionale ritrovo di un gruppo di ultras bolognesi, quando la maggior parte del pubblico si trovava già all’interno del palasport, a una manciata di minuti dall’inizio della partita.
I reati contestati agli ultras sono quelli di rissa e di porto di oggetti atti a offendere e in questo caso rientrano nella normativa legata alle manifestazioni sportive. Oltre ai quasi trenta ultras varesini, sarebbero almeno una decina i tifosi della Virtus Bologna colpiti da analogo provvedimento. Si tratterebbe di aderenti al gruppo Forever Boys Virtus, uno dei due tra i quali si divide la frangia più calda del tifo bianconero.
Secondo quanto ricostruito, nel gruppo dei supporters biancorossi ci sono diversi recidivi: in questo caso il Daspo comminato sarà di cinque anni. Per essi c’è anche la proposta dell’obbligo di firma che però dovrà essere convalidata dal giudice competente (di Bologna). Altre persone hanno ricevuto il divieto di accedere agli impianti sportivi per un periodo minore.
Nei giorni successivi agli scontri del PalaDozza, la Pallacanestro Varese aveva preso posizione, dissociandosi in modo netto da quanto accaduto. E del resto nell’ultima stagione gli attriti tra Arditi e società non sono mancati: dopo la trasferta di Cremona alcuni ultras erano arrivati a contatto con il dg Claudio Coldebella mentre in occasione del match interno tra Varese e Avellino avevano inscenato una protesta, restando fuori dal palazzetto per tutta la partita (salvo un rapido ingresso e un’altrettanto rapida contestazione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.