L’Unesco vota sì, nasce la riserva naturale “Ticino Val Grande Verbano”
E' arrivato il voto a favore per l'ampliamento della riserva del Parco del Ticino che così ora comprende anche Lago Maggiore, Campo dei Fiori e Val Grande
![area mab ticino valgrande verbano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/07/generico-2018-687518.610x431.jpg)
La notizia era nell’aria da tempo ma solo oggi, a mezzogiorno spaccato (ora italiana) è diventata ufficiale: è nata la nuova area Mab “Ticino Val Grande Verbano”. Durante la trentesima sessione del “Mab Council” dell’Unesco che è in corso in Indonesia è stato infatti approvato l’ampliamento della riserva del Parco del Ticino che così ora comprende 233 Comuni tra Lombardia e Piemonte e un territorio che raggiungerà nel complesso oltre 332mila ettari di estensione.
A settembre 2017 la Riserva Valle del Ticino ha infatti presentato una nuova candidatura per estendere l’area Mab sino al confine svizzero includendo l’intero ambito del Lago Maggiore, dei Comuni rivieraschi e il territorio afferente al Parco Nazionale della Val Grande e del Parco regionale del Campo dei Fiori. Nella sua nuova configurazione la Riserva assumerà il nome di Ticino Val Grande Verbano, al fine di identificare i principali ambiti territoriali compresi nella nuova area.
Il Programma “L’uomo e la biosfera”, Man and the Biosphere – MAB, è un programma scientifico intergovernativo avviato dall’UNESCO nel 1971 per promuovere su base scientifica un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile. Il Programma mira a migliorare le relazioni tra le persone e l’ambiente in cui vivono e a tale scopo utilizza le scienze naturali e sociali, l’economia e l’educazione per migliorare la vita delle persone e l’equa distribuzione dei benefici e per proteggere gli ecosistemi naturali, promuovendo approcci innovativi allo sviluppo economico che siano adeguati dal punto di vista sociale e culturale e sostenibili dal punto di vista ambientale.
Quello che comporterà questo allargamento per il nostro territorio sarà presentato in una conferenza stampa già fissata per lunedì mattina a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.