Il pd ripensa i consigli di Circoscrizione
Il Pd propone i Consigli di quartiere, "figli" delle circoscrizioni ma piu' snelli: l’iniziativa è stata presentata giovedì 19 nella sede di via Monte Rosa

Il Pd varesino propone i Consigli di quartiere. L’iniziativa, dai contorni ancora non ben delineati, è stata presentata giovedì 19 luglio nella sede di via Monte Rosa del partito democratico.
Portavoce della proposta Giacomo Fisco, consigliere comunale e presidente della commissione consiliare 1, dedicata agli affari generali, servizi civici, rapporti con i quartieri, che ragionevolmente vedrà la proposta in discussione quando la proposta di regolamento sarà più definita.
Con lui, un gruppo di lavoro di 12 persone (Luca Battistella, Giovanna Ferloni, Marco Regazzoni, Fracesco Spatola, Fisco, Michelangelo Moffa, Matteo Capriolo, Rosi Grespan, Marisa Cirillo, Bruna Croci, Angelo Zappoli, Emilio Corbetta) che ha lavorato alla “risurrezione” dei consigli di circoscrizione – eliminati per legge nel 2011, poiché Varese era sotto la soglia dei 100mila abitanti che ne giustificava il proseguimento – in forma più “snella”, per consentire una partecipazione politica dei quartieri senza l’elemento di “carrozzone partitico” che i consigli di circoscrizione avevano preso.
Come fare per evitare gli effetti negativi di questa partecipazione, ancora non è del tutto definito, ma il gruppo di lavoro ha cercato spunti al di fuori della città giardino : una delle ispirazioni esplicite è, per esempio, quella dei CCV (Consigli Cittadini Volontari) di Parma, ma «Abbiamo dato un’occhiata anche ai gruppi di quartiere di Gallarate» segnalano.
Le nuove strutture di quartiere dovrebbero essere una decina, qualcuna in più delle sei vecchie circoscrizioni, avranno carattere consultivo, non avranno sedi dedicate ma utilizzeranno strutture già esistenti. Le loro funzioni, secondo i propositi elencati dai componenti del gruppo di lavoro, saranno “segnalare, proporre, promuovere e collaborare”.
«I consigli di quartiere vogliono essere nuovi spazi di partecipazione e coinvolgimento che intendono riportare i quartieri e cittadini al centro dell’attenzione» ha spiegato Giacomo Fisco, mentre Francesco Spatola ha sottolineato come debbano essere «Strutture leggere, non appesantite, in grado di dialogare sui problemi e le criticità presenti nelle periferie» ha sottolineato invece Francesco Spatola.
Potrebbero bastare delle sedi di partito decentrate, ma l’intenzione del gruppo di lavoro PD è diversa: quella di creare delle vere e proprie istituzioni comunali decentrate, organismi elettivi che si affiancheranno a Consiglio comunale e Commissioni, e che approderanno in Aula con un loro regolamento che dovrà essere discusso e approvato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.