Spiaggia del Sasso Cavallazzo di Ranco
La guida alle spiagge del Varesotto tra lago Maggiore, lago di Monate, fiumi e cascate

Spiaggia del Sasso Cavallazzo sul Lago Maggiore
La spiaggia è molto ampia, caratteristica principale è la presenza di sabbia sul fondale e acqua molto bassa, è particolarmente frequentata dalle imbarcazioni che durante il periodo estivo ormeggiano per potersi tuffare nelle acque limpide con fondale sabbioso.
Esiste una camminata che parte da questa spiaggia e arriva fino ad Ispra costeggiando il lago.
Comune: Ranco
Località: Golfo della Quassa
Spiaggia: Balneabile
Come si raggiunge Spiaggia del Sasso Cavallazzo
La spiaggia si può raggiungere a piedi dopo una passeggiata di dieci minuti, svoltando in via Cascina boschi da Via Quassa, di fronte al parcheggio del campo da rugby.
Indirizzo per il navigatore
Via Cascina Boschi, 8
Indicazioni per il parcheggio
Si può lasciare la macchina nel parcheggio del campo da Rugby
Altre informazioni
Tipologia spiaggia: Pubblica
Bar nelle vicinanze: No
Accessibilità disabili: Il sentiero che attraversa il bosco e la spiaggia dal fondo sassoso e irregolare rendono molto difficile raggiungere la spiaggia per le carrozzelle
Servizi presenti:
Eventuali curiosità sulla spiaggia
La spiaggia deve il nome al masso erratico denominato appunto: “Sasso Cavallazzo”. Il masso è parzialmente sommerso, in modo che i giovani possano usarlo come scivolo per tuffarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.