Tempesta nella notte, black-out e allagamenti nel Varesotto
Colpita con particolare violenza la zona dei laghi tra Biandronno e Travedona Monate e Inarzo. Sospesa la ferrovia Luino-Gallarate

Vento molto forte, lampi e tantissima pioggia e in alcune zone anche grandine. (qui sopra foto di Elena Impe da Induno Olona).
La tempesta che si è abbattuta su gran parte del Varesotto ha turbato il sonno di molti nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 luglio.
È stata colpita in particolare la zona dei laghi tra Biandronno (vedi anche la photogallery), Ternate, Travedona Monate e Inarzo, Luvinate (qui un articolo specifico).
Vento fortissimo, moltissima pioggia e grandine e scarsa visibilità hanno provocato grandi disagi e, successivamente, anche allagamenti nelle case, cadute di piante sulle strade e piccoli smottamenti. La pioggia di fulmini ha provocato anche alcuni black-out.

Allagate anche molte strade che nei momenti di pioggia più intensa si sono trasformate in torrenti percorsi dall’acqua che cercava uno sfogo: i fenomeni d’erosione hanno reso impraticabili in particolare alcune strade secondarie, come ad esempio a Biandronno. Alcuni problemi sono stati segnalati in prossimità dei sottopassi stradali, come a Gemonio dove due ragazze sono rimaste in panne per via dell’acqua alta (vedi foto), o a Venegono nel nuovo sottopasso. I pompieri sono intervenuti anche all’area di servizio “Brughiera”, in autostrada A8, a Castronno, per allagamenti.

I vigili del fuoco hanno mobilitato diversi mezzi praticamente da tutti i distaccamenti della provincia (dieci squadre), con intervento anche del distaccamento volontari di Gallarate a Biandronno, che insieme a Ternate è stata la località più colpita. Oltre cinquanta sono stati gli interventi per allagamenti e tagli pianta.

Nella mattina di giovedì 5 luglio si segnalano ancora – tra l’altro – la strada Ponte di Vedano-Gurone chiusa al traffico e l’allagamento del sottopasso della stazione di Gazzada, che costringe all’attraversamento dei binari. A Comerio il cimitero è chiuso per danni e allagamenti ai dialetti e al cancello d’ingresso sfondata dalla massa dai detriti che scendevano.
A Biandronno la ciclabile del lago di Varese è interrotta da un grosso albero caduto sulla sede.

I danni causati dal maltempo – tra cui uno smottamento (al km17 tra Cassinetta e Ternate) – hanno imposto la sospensione del traffico ferroviario sulla Luino-Gallarate, su cui Trenord ha attivato un servizio autobus-spola. Disagi anche sulla linea Fnm Laveno Mombello-Varese-Milano, per danni da maltempo tra Cocquio e Barasso.

Alla Whirlpool di Cassinetta di Biandronno è stata sospesa la produzione nel reparto Gemini allagato (è dove si producono i frigoriferi), mentre si lavora regolarmente nel reparto microonde. Al momento il sistema informatico dell’azienda è bloccato.
A Varese città il nubifragio ha provocato qualche danno soprattutto nelle zone alte. Il Comune spiega dalle prime ore del mattino le squadre sono al lavoro nella zona di Velate, Avigno e Masnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.