Progetto delle Stazioni, inviato a Roma il progetto esecutivo
I lavori potrebbero partire già dai primi mesi del 2019. "Questo passaggio ci consentirà entro la fine del mese di bandire le gare per l’esecuzione dei lavori"
![stazioni varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/05/stazioni-varese-613917.610x431.jpg)
E’ stato inviato questo pomeriggio (lunedì 6 agosto) all’Unità di Missione a Roma il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area delle Stazioni di Varese, il grande piano da 18 milioni di euro portato avanti dall’amministrazione comunale. L’inizio dei lavori è dunque sempre più vicino perché quello di oggi era l’ultimo passaggio richiesto per poter dare il via all’intervento che potrebbe partire già verso i primi mesi del 2019. Il Comune ha inviato il progetto esecutivo un giorno prima rispetto alla scadenza dei termini fissati da Roma.
“Siamo arrivati alla fase finale – ha detto soddisfatto il sindaco Davide Galimberti – abbiamo inviato la documentazione del progetto esecutivo per l’area delle stazioni. Questo passaggio ci consentirà entro la fine del mese di bandire le gare per l’esecuzione dei lavori. Siamo in perfetta linea con i tempi che ci erano stati dati e anzi siamo anche in anticipo. Finalmente si avvicina il momento in cui potremo iniziare i lavori di questo importante progetto che la città aspetta da anni. Un esempio di concretezza e del pragmatismo che l’amministrazione ha voluto imprimere a questo progetto. Questo è un intervento che andrà ad incidere su una delle aree più importanti della città: il nodo ferroviario, che una volta riqualificato consentirà alla città di Varese di avere una crescita economica, sociale, produttiva e anche demografica. Un grande intervento di riqualificazione urbana”.
“Questo progetto si fonda su alcune parole chiave: sicurezza, attenzione alla mobilità, decoro urbano e sviluppo per la città – spiega l’assessore Andrea Civati – Un intervento che prevede nuova illuminazione, sistemi di video sorveglianza, nuovi bus terminal e velo stazioni e ancora passaggi pedonali sicuri e protetti. Insomma nuove piazze e spazi dove vivere, camminare e far crescere la nostra città”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.