Via libera dei soci: Accam va avanti fino al 2027
I soci danno il via libera al nuovo piano industriale che posticipa la chiusura dell'impianto al 2027. Un progetto che passa con il 59% dei voti

Non si spengono i forni di Accam, almeno fino al 2027. È questa la decisione che è stata presa durante l’assemblea dei soci della società che, approvando il piano industriale proposto dal consiglio di amministrazione, posticipa la chiusura dell’impianto.
Non certo un voto a larghissima maggioranza. Il piano industriale è passato con il 59% dei voti e sostanzialmente grazie alla quadra tra i tre soci con più quote: Busto, Gallarate e Legnano. L’assemblea si è svolta a porte chiuse e quindi è poco ciò che trapela dal summit. L’atmosfera era comunque molto calda con l’ormai consolidato scontro tra un’asse di sindaci dell’Altomilanese e i soci che chiedevano di continuare a bruciare i rifiuti, posizione quest’ultima che alla fine ha prevalso.
I soci hanno anche preso formalmente atto della richiesta di Gorla Maggiore e Pogliano Milanese di uscire dalla società ma ci sarebbero già altri comuni pronti a riscattare quelle quote (si vocifera di Cassano Magnago e Cairate).
Ora si apre la fase più delicata, quella del rilancio della società. Non è infatti un mistero che si sono molte criticità nel piano, messe nero su bianco anche da una relazione della ragioneria del comune di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.