Truffava pensionati, promotrice finanziaria condannata a 4 anni e 6 mesi
Accolta in toto la tesi dell'accusa nei confronti della donna che avrebbe sottratto 250 mila euro dai conti di una 30ina di pensionati del paese

Il pm Francesca Parola aveva chiesto una condanna a 4 anni e 6 mesi per la dipendente delle poste di Gorla Maggiore che aveva truffato una trentina di pensionati del paese facendo sparire dai loro libretti un totale di 250 mila euro tra il 2010 e il 2013.
Il collegio giudicante el Tribunale di Busto Arsizio ha accolto in pieno la tesi dell’accusa e l’ha condannata a 4 anni e 6 mesi. La difesa presenterà, molto probabilmente, ricorso in appello.
La tesi della Procura, dunque, è stata accolta e sosteneva che la donna, nel ruolo di promotrice finanziaria dell’ufficio postale del paese, avesse prelevato soldi dai libretti dei pensionati senza chiedere nemmeno l’autorizzazione, liquidando polizze a nome di ignari correntisti. In particolare aveva preso di mira i depositi di una 30ina di clienti quasi tutti pensionati, è a processo per aver truffato persone che avevano riposto in lei la fiducia, affidandole i propri risparmi, spesso misere pensioni.
Molti di loro hanno testimoniato in aula raccontando anche di quanta fiducia avessero nella dipendente e tra questi anche il figlio di uno dei pensionati truffati che, dopo la morte, aveva notato le operazioni fatte dalla promotrice e avviato la verifica che ha portato al processo odierno. Gran parte del denaro è stato speso per mantenere uno stile di vita ben al di sopra delle sue possibilità tra ristoranti di lusso, vestiti griffati e viaggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.