Covid19: Sono 29 i nuovi contagi nel Varesotto, 271 in Lombardia. Processati più di 20mila tamponi
In tutta la Regione sono stati 20.781 i tamponi eseguiti dei quali 271 i nuovi positivi riscontrati. Il rapporto tra il numero dei tamponi effettuati e i positivi riscontrati è pari all’1,3%

Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di martedì 8 settembre, risultano 29 nuovi contagi in provincia di Varese.
In Lombardia a fronte di 20.781 tamponi effettuati sono 271 i nuovi positivi riscontrati. Il rapporto tra il numero dei tamponi effettuati e i positivi riscontrati è pari all’1,3%.
I dati di martedì 8 settembre in tutta la Lombardia:
-i tamponi effettuati: 20.781, totale complessivo: 1.736.911
-i nuovi casi positivi: 271 (di cui 44 ‘debolmente positivi’ e 9 a seguito di test sierologico)
-i guariti/dimessi totale complessivo: 76.976 (+158), di cui 1.329 dimessi e 75.647 guariti
-in terapia intensiva: 27 (+1)
-i ricoverati non in terapia intensiva: 248 (+6)
-i decessi, totale complessivo: 16.888 (+2)
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: +100, di cui 43 a Milano città
Bergamo: +9
Brescia: +30
Como: +14
Cremona: +4
Lecco: +5
Lodi: +4
Mantova: +8
Monza e Brianza: +25
Pavia: +24
Sondrio: +2
Varese: +29
I nuovi casi nei comuni del Varesotto
Busto Arsizio +7
Vedano Olona +3
Porto Valtravaglia +2
Saronno +2
Bardello +1
Buguggiate +1
Cairate +1
Gallarate +1
Gavirate +1
Gornate-Olona +1
Luino +1
Oggiona Con Santo Stefano +1
Sesto Calende +1
Solbiate Arno +1
Sumirago +1
Tradate +1
Varese +1
Venegono Inferiore +1
I tamponi negli aeroporti
“Dal 19 agosto ad oggi – ha detto l’assessore Giulio Gallera al Welfare in Giunta regionale – abbiamo effettuato 31.316 tamponi negli aeroporti lombardi a cittadini che rientrano da Grecia, Spagna, Croazia e Malta: 23.729 a Malpensa (dopo un rallentamento nella refertazione degli esiti per la mole di tamponi eseguiti ed un problema riscontrato nel laboratorio di riferimento, sono state adottate misure specifiche di rafforzamento della processazione e la situazione è ora sostanzialmente risolta), 1994 a Linate e 5.593 nella struttura ‘drive through’ allestita alla fiera di Bergamo per i passeggeri provenienti dallo scalo di Orio al Serio”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Segnalo che la situazione non è assolutamente risolta come invece sostiene l’assessore Gallera. Io e la mia famiglia abbiamo effettuato il tampone di rientro dalle ferie in data 3/9/2020 presso l’aeroporto di Malpensa e ancora non abbiamo avuto riscontro, dopo quasi una settimana e comunque oltre le 72/96 ore indicate da ATS Insubria. Situazione grottesca e nessuna info contattando il call-center.