Il mondo della musica saluta “il Kasse”
"Nato" a Radio Lupo Solitario, era molto noto tra gli appassionati di musica reggae, fino a Milano: se n'è andato molto giovane, per un malore
Solare e allegro, come la musica reggae e dancehall che lo portava in giro per tutto il Nord Milano: il mondo della musica saluta oggi Luca Procopio, di Cassano Magnago, a tutti noto come Dj Kasse, morto dopo un malore.
La musica non era la sua prima occupazione (lavorava in cucina), ma gli ha regalato grande notorietà. «Lui è nato in radio negli anni Duemila» racconta Eliseo Sanfelice, “anima” di Radio Lupo Solitario, che l’ha visto crescere. «Dalla radio è passato poi alla Fossa al Nautilus, è arrivato fino al Leoncavallo, che comunque per il reggaeton è il must».
Una passione infinita: la sera, finito di lavorare in cucina, si sfilava il grembiule e s’infilava in auto, per raggiungere i locali dove conduceva le serate. Molti i locali nell’hinterland milanese – Parabiago, Gerenzano, Lainate, Turbigo – e anche alcuni luoghi “militanti”, come il centro sociale Cantiere di Milano o il circolo Arci Agorà di Cusano Milanino.
Era anche noto per la passione per il rugby, in quella squadra tutta particolare che sono i Rosafanti. “E qui ogni volta che sarà pronunciato il tuo nome, la prima cosa che arriverà sarà sempre un sorriso”, è il saluto con un post della squadra. “Grazie per quello che hai lasciato ad ognuno di noi, e che con noi continuerà a vivere sempre. Buona continuazione di viaggio Kasse. Sei stato, sei, e rimarrai per sempre un Rosafante”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.