Lombardia zona arancione insieme ad altre 4 regioni
L'indice di contagiosità lombardo è il più alto a livello nazionale (insieme al Molise). La preoccupazione del governo e del ministero della Salute è che possa scoppiare un'epidemia incontrollabile

I dati emersi dal monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità hanno portato alla decisione del governo, ufficializzata da un’ordinanza del ministero della Salute guidato da Roberto Speranza, in merito alla classificazione delle regioni nelle prossime settimane (a partire da domenica 10 gennaio).
La buona notizia è che non ci saranno regioni rosse mentre quella negativa riguarda Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Calabria e Sicilia che andranno in zona arancione. Le altre regioni dovrebbero rimanere in zona gialla.
La preoccupazione del governo e del ministero della Salute è che possa scoppiare un’epidemia incontrollabile. «Il servizio sanitario ha mostrato i primi segni di criticità quando il valore a livello nazionale ha superato i 50 casi per 100.000 in sette giorni».
Secondo il monitoraggio l’incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni è di 313,28 per 100.000 abitanti, con un picco in Veneto di 927,36 per 100.000 abitanti. Questi dati dicono che c’è un «aumento complessivo del rischio di una epidemia non controllata e non gestibile».
Di seguito l’indice Rt nelle diverse Regioni:
Abruzzo: 0,9
Basilicata:0.83
Calabria: 1.14
Campania: 0.83
Emilia-Romagna: 1.05
Friuli Venezia Giulia: 0.91
Lazio: 0.98
Liguria: 1.02
Lombardia: 1.27
Marche: 0.93
Molise: 1.27
Piemonte: 0.95
Provincia autonoma di Bolzano: 0.81
Provincia autonoma di Trento: 0.85
Puglia: 1
Sardegna: 1.02
Sicilia: 1.04
Toscana: 0.9
Umbria: 1.01
Valle d’Aosta: 1.07
Veneto: 0.97
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
e tutto questo è basato sui tamponi
cari giornalisti abbiate anche il coraggio di dire che i tamponi hanno valenza 0 Z E R O
non sono mai stati validati e danno molti falsi positivi, come dice pure iss
inoltre non sono strumento diagnostico, come lo si fa passare