PiùGallarate allarga le fila (e alla riunione si affacciano anche i 9.9)
La lista liberal non ha nascosto l'ambizione di diventare "seme" di una alleanza più ampia, un terzo polo alternativo. È arrivato il momento?

Non era la serata per presentare il candidato sindaco, l’hanno detto chiaro e tondo. Ma dall’ultimo meeting di PiùGallarate – ovviamente online – emerge l’idea di un cantiere in evoluzione. E di possibili convergenze verso quel «terzo polo» che i liberal di PiùGallarate hanno in mente da tempo, a partire da La Nostra Gallarate 9.9.
Ora: l’ipotesi di convergenze circola da un po’, l’idea stessa che la candidatura di PiùGallarate sia sostenuta da più liste (lo dicevamo ieri qui) va in quel senso. Ma la partecipazione alla riunione di diversi esponenti di La nostra Gallarate 9.9 ha reso plastica l’ipotesi: «La nostra decisione la comunicheremo a breve», ha detto Rocco Longobardi, nel suo intervento.
Ma più membri del gruppo “del 2016” si sono affacciati alla riunione, anche con interventi. Non è mancata comunque anche la curiosità anche di altri volti più o meno noti cittadini (tra i curiosi, anche l’ex sindaco Luigi Patrini)
Giulio del Balzo ha ribadito esplicitamente che Più Gallarate non vuole andare a sola, ma punta a essere seme di una coalizione. «Non abbiamo voluto dare il nome di un candidato sindaco: non perché non ce l’abbiamo, abbiamo una serie di persone, ma i nomi non sono la nostra priorità» ha detto Sonia Serati, del gruppo di PiùGallarate. «Abbiamo dichiarato che puntiamo ad essere un terzo polo». La stessa Serati però ha anche specificato di «essere molto in linea con il programma di Longobardi».
Per il resto PiùGallarate ha ribadito la sua idea, di una forza che sia liberale, laica (in senso lato) e progressista, aperta all’innovazione. Una piattaforma che può trovare convergenze ulteriori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.