Barriere antirumore sull’A8 a Castellanza, quelle nuove verranno installate nel 2022
In attesa delle nuove barriere, quelle vecchie saranno rimesse a giugno 2021

Da gennaio 2020 la Direzione di Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia ha avviato, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, un programma di verifica delle barriere antirumore integrate (dispositivi che integrano la funzione di protezione all’urto dei veicoli con la funzione di protezione acustica) ai fini del loro ammodernamento e adeguamento alle più recenti normative.
Il programma, approvato dal MIMS, riguarda l’intera rete Aspi e si svilupperà nell’arco dei prossimi 4 anni.
A fine 2020 è stata realizzata sulla A8 nel comune di Castellanza la prima fase del progetto, con lo smontaggio delle paratie antirumore e la verifica dell’impianto in opera per acquisire tutti gli elementi utili alle nuove progettazioni.
Dopo un confronto costante con l’Amministrazione Comunale, finalizzato a raccogliere e ove possibile considerare le varie sensibilità del territorio, la Direzione di Tronco ASPI di Milano ha individuato la possibilità di anticipare di un anno il programma di ammodernamento dei 2,2 km di barriere integrate presenti nel territorio del comune di Castellanza, che potrà quindi essere avviato a partire dall’ultimo trimestre 2021 con l’esecuzione delle indagini geognostiche.
L’ultimazione della progettazione è prevista entro il prossimo novembre e i lavori di sostituzione veri e propri avverranno entro i 12 mesi successivi.
Nel frattempo la Direzione di Tronco di Milano di Aspi sta completando ulteriori verifiche finalizzate ad attivare un temporaneo e parziale ripristino delle vecchie paratie antirumore, che in caso di esito favorevole potrà avvenire entro il prossimo mese di giugno.
“La nostra Amministrazione si è fatta da subito portavoce delle criticità segnalate dai nostri concittadini e, in particolare, dei residenti a ridosso del tratto autostradale – dice il Sindaco Mirella Cerini – Ringrazio Autostrade per l’Italia per la disponibilità dimostrata sia nel riposizionare celermente le barriere rimosse per effettuare gli importanti e necessari interventi di manutenzione e verifica delle strutture esistenti; sia per aver anticipato il programma per i lavori di riqualificazione del tratto Castellanzese. Oltre ad avere barriere più performanti, come previsto dal programma, come Amministrazione stiamo chiedendo anche di valutare una estensione lineare del tratto Castellanzese che Autostrade, dopo le necessarie verifiche tecniche, sottoporrà al vaglio del Ministero. Voglio rassicurare la cittadinanza che sarà cura del Comune di Castellanza monitorare la situazione e vigilare sul rispetto del cronoprogramma”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.