La festa dei fratelli e delle sorelle
La festa dei fratelli, National Sibling Day, è una ricorrenza civile festeggiata il 10 aprile negli Stati Uniti e il 31 maggio in Europa in onore del legame che unisce fratelli e sorelle

La festa dei fratelli, National Sibling Day, è una ricorrenza civile festeggiata il 10 aprile negli Stati Uniti e il 31 maggio in Europa in onore del legame che unisce fratelli e sorelle.
È nata nel 1997 grazie a Claudia Evart per onorare il ricordo di suo fratello. La politica statunitense Carolyn B. Maloney si impegnò per introdurla nel Congressional Record ufficiale del Congresso degli Stati Uniti d’America il 26 settembre 2005.
In Europa, l’idea è stata lanciata nel 2014 dalla Confederazione europea delle famiglie numerose (ELFAC) oggi presieduta dall’italiana Maria Regina Maroncelli Florio, per celebrare fratelli e sorelle. La festa del 31 maggio si è diffusa in modo diverso nei paesi in cui ELFAC è presente.
Fernando Ribeiro e Castro, portoghese, fondatore ed ex presidente dell’ELFAC è l’autore di una frase che segna la celebrazione e lo spirito di questa iniziativa: “Se vuoi vedere un bambino felice, dagli un fratello. Se vuoi vedere un bambino molto felice, dagli un sacco di fratelli.”
Questo è uno dei motivi per la data del 31 maggio: l’ultimo giorno di maggio, in cui si sono svolte altre celebrazioni familiari, e la vigilia della Giornata dei bambini in vari paesi, come il Portogallo. La Festa dei fratelli è anche una specie di felice annuncio di famiglia ai bambini piccoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.