Si legge perché… i libri sono una cura
"La voce umana è una delle medicine più potenti per uno spettro di malattie estremamente vasto", spiega Betty Colombo citando un aneddoto del pedagogista Daniele Novara
Nel libro “Alice nel paese dei diritti” scritto con Mario Lodi, il noto pedagogista Daniele Novara racconta di quando due nonni sono andati da lui per una consulenza pedagogica per un bambino di 3 anni e mezzo che non andava all’asilo per ragioni economiche e passava quindi le giornate con loro, i nonni, preoccupati perché qualcosa non andava: si sospettava autismo.
La nonna difende il bambino perché “impara tutto quello che dice la televisione”. Ma quanto tempo passa il bambino davanti allo schermo? Fino a 5 o 6 ore al giorno. L’arcano è quindi svelato. Il bimbo si è inebetito a furia di passare la giornata davanti a un videoschermo, con problemi di linguaggio e comportamento.
I nonni ci sono rimasti male, non pensavano la faccenda fosse così grave, ma si impegnano a ridurre il tempo che il bimbo passa davanti alla tv.
Per guarire certe malattie bisogna soltanto leggere, leggere leggere…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.