Conclusa la campagna di vaccinazione degli allettati a Castellanza
Somministrata prima e seconda dose a 181 pazienti grazie all'impegno dei medici di medicina generale di Castellanza
![vaccinazione Cassano Magnago](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/vaccinazione-cassano-magnago-1220962.610x431.jpg)
Mercoledì 26 maggio si è conclusa la Campagna Vaccinale anti Covid-19 per i pazienti allettati di Castellanza che ha coinvolto tutti i medici di Medicina Generale operanti a Castellanza e nello specifico: dott.ssa Moroni Anna Maria, dott.ssa Moroni Chiara, dott.ssa Nasuelli Daniela, dott. Orsini Massimo Amedeo, dott.ssa Perengo Maria Ester, dott. Sala Massimo, dott. Storni Paolo e dott. Soragni Angelo, dott.ssa Untaru Andrea e dott.ssa Testa Valentina.
«Ci riteniamo complessivamente soddisfatti – dichiara la Dott.ssa Nasuelli, Referente dei medici – nonostante le difficoltà iniziali dovute ad una complessità organizzativa non indifferente e ai ritardi di rifornimento dei vaccini, siamo riusciti a terminare con successo la campagna entro 40 giorni dal suo inizio – e aggiunge – tutto ciò grazie ad un notevole sforzo da parte di tutti i colleghi, dell’Amministrazione Comunale, della Protezione Civile e del personale volontario che ci ha fornito un prezioso ed indispensabile aiuto».
«Voglio ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno dato il loro contributo a favore delle persone impossibilitate a recarsi, in autonomia o accompagnate, presso i centri vaccinali- dichiara Cristina Borroni, assessore alle Politiche Sociali della Città di Castellanza -. Abbiamo sperimentato quanto sia importante la costruzione di una rete per rispondere ai bisogni dei più fragili e per questo motivo mi auguro, che il territorio torni ad essere al centro della programmazione dei servizi sociali e sanitari».
Sono 192 i castellanzesi che hanno ricevuto la 1° dose di vaccino; 181 castellanzesi anche la 2° dose. I due totali non coincidono non per un errore di calcolo o di valutazione, ma per diversi motivi. Ci sono stati casi in cui il vaccinando ha contratto il Covid-19 entro i sei mesi antecedenti la somministrazione della 1° dose sviluppando così una pregressa immunità naturale tale per cui, come previsto dalla normativa emanata dal Ministero della Salute, non si è ritenuto necessario inoculare anche la 2° dose; in altri casi il vaccinando ha contratto il Covid-19 nel periodo di tempo intercorrente tra la 1° e la 2° dose; oppure il vaccinando è stato ricoverato presso una struttura ospedaliera nel periodo di tempo intercorrente tra la 1° e la 2° dose; l’ultima possibile causa è che il vaccinando è deceduto per cause che esulano dalla somministrazione del vaccino.
Il numero variabile di pazienti vaccinati presso le proprie abitazioni per ciascun medico dipende da molteplici fattori, quali: il diverso quantitativo di pazienti in carico a ciascun dottore, le condizioni di salute e fragilità proprie di ciascun individuo e la volontà del singolo individuo di aderire alla campagna vaccinale.
Non si sono verificati in alcun caso reazione allergiche, eventi avversi da segnalare o decessi riconducibili all’avvenuta vaccinazione. I medici curanti ricordano ai famigliari o care-giver che potranno ritirare presso i loro ambulatori di riferimento il certificato di avvenuta vaccinazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.