Il 17 ottobre torna il treno a vapore alla scoperta del Lago Maggiore
Locomotiva sbuffante e carrozze con sedili in legno, da Milano e dall'Alto Milanese fino a Laveno, da giugno a ottobre. E si può proseguire con il battello a vapore Piemonte fino alle isole Borromee

Torna il treno a vapore sul Lago Maggiore, con le sue atmosfere d’antan e la possibilità di un giorno di turismo diverso, “fuori porta” e a ritmo lento. Arrivati sul lago ci si può godere le rive, un buon pranzo, il verde. O si può proseguire con la navigazione sul piroscafo Piemonte, il battello a vapore del 1904 .
Il nuovo programma di treni storici di Fondazione Fs, sostenuto anche da Regione Lombardia, prevede ben quattro occasioni per viaggiare a vapore verso Laveno: domenica 6 giugno, poi il 4 luglio, il 19 settembre e il 17 ottobre.
Si può partire da Milano, ma anche da Rho, Busto Arsizio e Gallarate: si viaggia su carrozze “Centoporte” risalenti agli anni Trenta oppure sulle “Corbellini”, che risalgono al Dopoguerra e riportano ai tempi della ricostruzione e degli inizi del boom economico.
Sedili in legno, maniglie in ottone, i piccoli finestrini “a scomparsa” sono tanti dettagli di un viaggio speciale, “ritmato” dal ciuf-ciuf della locomotiva a vapore anni Venti.
Alle Isole Borromee con treno e battello a vapore
Quest’anno sarà possibile anche abbinare al meglio anche la navigazione sul Piroscafo Piemonte, il battello a vapore che risale al 1904: l’escursione sul piroscafo consente di raggiungere l’Isola Superiore (isola dei pescatori) e l’Isola Bella e poi rientrare a Laveno per riprendere il treno a vapore.

La navigazione a vapore è affascinante e molto rilassante, perché il battello è molto silenzioso rispetto a quelli moderni.
Per farvi un’idea del programma potete guardare proprio quello del 6 giugno, qui.
A bordo del Piemonte, il piroscafo a vapore gioiello del Verbano
Treno a vapore, prezzo e prenotazione
Per prenotare basta andare sul sito di Fondazione Fs, selezionare i treni in Lombardia (qui) e scegliere la data e il percorso che v’interessa.
Il prezzo: Milano C.le-Laveno Lago costa 31,10 euro, Rho – Laveno Lago 29,40, Busto Arsizio – Laveno Lago 27,90, Gallarate – Laveno Lago 26,60. I ragazzi 0-14 anni non compiuti non pagano, ma devono comunque prenotare il posto.
Passando dal sito Trenitalia si può prenotare anche direttamente il battello.
Treno a vapore del 17 ottobre 2021 da Milano al Lago Maggiore
Qui trovate tutte le informazioni sulla corsa del 17 ottobre, da Milano, Rho, Busto Arsizio e Gallarate fino a Laveno sul Lago Maggiore.
Gli altri treni a vapore in Lombardia
Il programma di treni storici in Lombardia è impostato su tre diversi itinerari:
• Sebino Express: Milano – Bergamo – Palazzolo – Paratico;
• Laveno Express: Milano – Gallarate – Laveno, con possibilità di crociera “charter” sul Lago Maggiore;
• Lario Express: Milano – Como – Lecco, con possibilità di prosecuzione con battello di linea da Como a Lecco via Bellagio (o viceversa)
Tutte le date:
• 2 giugno Paratico
• 6 giugno Laveno
• 13 giugno Como-Lecco
• 20 giugno Paratico
• 27 giugno Como-Lecco
• 4 luglio Laveno
• 5 settembre Paratico
• 12 settembre Como-Lecco
• 19 settembre Laveno
• 26 settembre Como-Lecco
• 10 ottobre Paratico
• 17 ottobre Laveno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.