Green pass: ecco dove sarà obbligatorio dal 6 agosto
Sarà obbligatorio per chi ha più di 12 anni per ristoranti al chiuso, ma anche per cinema, teatri, piscine, palestre e sagre

Note di ottimismo sull’economia, sui dati reali dell’epidemia di fronte alle previsioni di alcuni mesi fa, sull’andamento della campagna vaccinale. Ma la variante Delta fa paura e in apertura dell’attesa conferenza stampa il presidente del Consiglio Mario Draghi ha invitato tutti gli italiani a vaccinarsi, per sé e per le proprie famiglie.
Draghi ha poi lasciato la parola al ministro della Salute Roberto Speranza che ha illustrato le nuove misure prese dal Consiglio dei ministri.
Innanzitutto è stata confermata la proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021.
Viene introdotto il cambio dei parametri che consentono di definire il colore (e dunque le restrizioni) delle regioni. Non più il parametro Rt o l’incidenza (ovvero il numero dei casi ogni 100mila abitanti alla settimana) ma, in accordo con le Regioni, si applicherà ora il tasso di ospedalizzazione.
Infine il green pass, che dal 6 agosto sarà obbligatorio con una dose di vaccino per tutti i cittadini che hanno più di 12 anni nei ristoranti al chiuso, nei locali dove si consuma al tavolo, per andare al cinema e a teatro, per partecipare a eventi e competizioni sportive, per avere accesso a piscine e palestre, per fiere, sagre, convegni, parchi divertimento, sale gioco e infine per la partecipazione a concorsi.
Nessuna decisione per il momento su scuola, trasporti e lavoro, temi su cui il Governo inizierà a lavorare nei prossimi giorni. Per ora restano chiuse le discoteche.
«Il messaggio che vogliamo dare è positivo – ha detto Speranza – Vogliamo evitare nuove chiusure generalizzate e lo strumento che abbiamo in questa fase è estendere la vaccinazione il più possibile. Siamo a buon punto, con oltre 63 milioni di dosi erogate, ma occorre estenderlo perché grazie alla vaccinazione le conseguenze sono molto meno serie, in termini di ricoveri in terapia intensiva e di decessi».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.