La progressiva crescita della variante Delta in Lombardia, tra i contagiati l’88% di non vaccinati
Proprio per vigilare la diffusione delle varianti Regione Lombardia ha disposto la genotipizzazione su tutti i tamponi risultati positivi in modo da monitorare attentamente l'evolversi dei contagi
![campagna vaccino vaccinale anti Covid-19 in ASST Valle Olona busto arsizio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/campagna-vaccino-vaccinale-anti-covid-19-in-asst-valle-olona-busto-arsizio-1196691.610x431.jpg)
Nella prima settimana di luglio si conferma in Regione Lombardia la progressione della variante Delta (indiana) che attesta lo switch in atto con la variante Alpha (inglese). Delta diventerà presto la variante del virus prevalente.
Lo illustra un’analisi, che si basa su dati consolidati all’8 luglio, realizzata dalla Direzione Generale Welfare ed evidenzia che dall’1 gennaio sono state eseguite 19.374 genotipizzazioni (il particolare processo di analisi che permette di individuare le varianti del virus) per 16.916 pazienti.
Complessivamente, dall’inizio del processo di analisi, i pazienti per cui è stata identificata la variante Delta sono 522, pari al 3% di tutti i casi sottoposti sino ad ora a genotipizzazione. Tuttavia la progessione è evidente: nel mese di giugno la variante predominante è stata l’Alpha con il 64% contro la Delta attestata all’11% su 1979 genotipizzazioni eseguite nel mese. I primi sette giorni di luglio segnalano Alpha al 24% (142 casi) e Delta al 45% (270 casi), sebbene su un totale di sole 603 genotipizzazioni eseguite in 7 giorni.
Proprio per vigilare la diffusione delle varianti Regione Lombardia ha disposto la genotipizzazione su tutti i tamponi risultati positivi in modo da monitorare attentamente l’evolversi dei contagi e la crescita delle varianti sul territorio.
È confermato che nell’88% dei casi i contagiati sono pazienti non vaccinati, media che crolla al 6% tra coloro che invece hanno completato il ciclo vaccinale, con tutte le varianti che rispondono in maniera percentualmente simile alla copertura vaccinale. Copertura vaccinale che nei casi di contagio comunque evita l’evolversi grave della malattia.
“Questi dati – rimarca la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti – confermano la validità e l’importanza della vaccinazione che proprio oggi vede toccare in Lombardia 10 milioni di somministrazioni. La guerra però non è ancora vinta e mi appello nuovamente a tutti gli indecisi affinchè procedano con fiducia ad aderire alla campagna. Mi riferisco in particolare ai giovani, e alle loro famiglie, per i quali saranno a disposizione 500.000 slot speciali dal 23 agosto, prenotabili da subito attraverso i consolidati canali: portale (https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/), Postamat, portalettere o chiamando il numero verde 800.89.45.45
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.