Green pass, le nuove regole per trasporti, scuola e università
Dal 1 settembre la certificazione sarà richiesta sui mezzi che effettuano spostamenti interregionali e al personale scolastico e universitario

Da domani, 1 settembre, cambiano le regole in Italia e aumentano le situazioni in cui sarà richiesto di esibire il green pass. Oltre a ristoranti e bar a al chiuso, cinema, palestre e stadi, la certificazione sarà ora obbligatoria anche per alcune tipologie di viaggio, per la scuola e per l’università. Ricordiamo che il certificato non sarà richiesto ai bambini al di sotto dei 12 anni e alle persone che per motivi di salute sono esonerati dalla vaccinazione.
VOLI – Il green pass sarà necessario anche per i voli nazionali e non solo per quelli internazionali. In Italia basterà aver ricevuto anche una sola dose di vaccino.
TRENI E AUTOBUS – La certificazione Covid è richiesta per i viaggi sui treni a lunga percorrenza come Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità. Non è richiesta invece se si viaggia sui regionali. La stessa logica (spostamenti tra una o più regioni) si applica anche ai viaggi in autobus. Per i trasporti locali in generale non sarà invece richiesto per il momento il pass.
TRAGHETTI – Servirà il green pass anche per i viaggi interregionali in nave e traghetto (qui l’avviso della Navigazione dei Laghi), salvo i collegamenti lungo lo stretto di Messina ed altri collegamenti minori.
Green pass obbligatorio per chi viaggia in nave sul Lago Maggiore
SCUOLA E UNIVERSITA’ – Il personale scolastico e universitario sarà tenuto a esibire il green pass per accedere alle strutture. Servirà la certificazione anche agli studenti universitari interessati a seguire le lezioni in presenza. La comunicazione del rettore dell’Università dell’Insubria – La direttiva sul sito della Liuc
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.