I candidati sindaco di Varese a confronto all’Insubria
L'iniziativa è in programma il 20 settembre in aula Magna. "Si entrerà nel vivo dei problemi dei rapporti che devono istituirsi tra enti locali, impresa e università"

Incontro con i candidati sindaco di Varese, lunedì 20 settembre alle ore 10.45 all’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria di Via Ravasi.
L’evento è stato organizzato da Confesercenti con la partecipazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, di Alumni Insubria e con la collaborazione delle associazioni di categoria Confapi Varese, CNA Varese, UPI C.L.A.A.I e Federmanager.
I sette candidati alla carica di sindaco della città di Varese: Matteo Luigi Bianchi, Caterina Cazzato, Carlo Alberto Coletto, Davide Galimberti, Giuseppe Pitarresi, Francesco Tomasella e Daniele Zanzi si confronteranno su temi di grande importanza per la città come commercio e turismo. Si interrogheranno inoltre sulle prospettive future a seguito della pandemia che ha colpito duramente l’economia locale.
A moderare l’incontro ci saranno: Matteo Inzaghi, direttore di Rete55 ed Erasmo Silvio Storace, ricercatore di filosofia politica e docente di Scienze della Comunicazione. “Crediamo che questa sia una notevole occasione per i nostri studenti” spiega il presidente del corso di laurea di Scienze della Comunicazione Giulio Facchetti. “Avranno la possibilità di assistere a un incontro interessante in cui si entrerà nel vivo dei problemi dei rapporti che devono istituirsi tra enti locali, impresa e università. Argomenti che rappresentano per tutti noi un fattore di massima attenzione ed è per questo motivo che abbiamo aderito costruttivamente alla manifestazione insieme all’associazione Alumni Insubria”.
Tra i partecipanti è atteso anche il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
Alumni Insubria e Confesercenti hanno stretto una partnership con l’intento di lavorare in sinergia affinché i giovani laureati possano impiegare le proprie conoscenze e le proprie competenze sul territorio. Diverse iniziative tra cui stage e tirocini presso le aziende locali consentiranno ai neolaureati di avere un primo contatto con il mondo del lavoro e di fare esperienza. L’evento è andato subito sold out il che significa che c’è una grande curiosità da parte del pubblico, il quale vuole comprendere quali sono le potenziali opportunità a cui va in contro la città di Varese in previsione di una imminente ripresa economica.
Agli studenti di SCOM e STEC che parteciperanno verranno riconosciuti 0,25 punti evento per il conseguimento di 2 punti aggiuntivi all’esame di laurea. Il dibattito sarà trasmesso sul canale Youtube dell’associazione Alumni Insubria al seguente link https://youtu.be/wKXjNrBhN3I
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.